• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esplosione a Gaza: muore il videoreporter Simone Camilli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Esplosione a Gaza: muore il videoreporter Simone Camilli
Share on FacebookShare on Twitter

imagesLK474RRJUn videoreporter italiano, Simone Camilli, 35 anni, romano, è morto a Gaza.

ADVERTISEMENT

Simone era il figlio di Pierluigi Camilli, giornalista Rai di lungo corso e maestro della Scuola di Giornalismo del Suor Orsola di Napoliche, tra lacrime e sgomento, commenta la tragica e prematura scomparsa di suo figlio così: “Sono fiero di lui. Gli dissi di fare attenzione. Con Simone avevo parlato l’altro giorno. Gli avevo detto di stare attento ma mi aveva risposto di non preoccuparmi, che la situazione era tranquilla. L’ho visto l’ultima volta una settimana fa. Siamo stati con lui, con la moglie olandese e la figlioletta splendida di tre anni in vacanza in Toscana. E’ difficile parlare quando muore in questo modo un ragazzo di 35 anni. Aveva questo lavoro nel sangue. Sono fiero di lui, ora partiamo per Gaza e venerdì ce lo riportiamo a casa“.

Secondo quanto asserisce la Farnesina, il videoreporter è stato investito da un’esplosione avvenuta mentre alcuni artificieri tentavano di disinnescare una granata di un carro armato a Beit Lahya, a nord di Gaza. Nello scoppio hanno perso la vita altre quattro persone, tra cui un giornalista di Gaza.

Un superstite racconta: “C’era un sorta di trappola nella bomba”. Najy Abu Murad, fratello di uno degli artificieri rimasti uccisi, si dice convinto che l’ordigno fosse stato manipolato “nell’intento di provocare vittime”. Le operazioni di neutralizzazione della granata erano iniziate nella prima mattinata quando l’ordigno era stato trasferito da una località vicina ai grattacieli di Sheikh Zayed, presso Beit Lahya, in un campo di calcio distante oltre cento metri.

Nato a Roma il 28 marzo del 1979, Camilli lavorava per diverse agenzie internazionali, tra cui l’Associated Press. Aveva coperto alcuni dei maggiori eventi dal Medio Oriente alla Turchia ai Balcani fino al disastro della Costa Concordia. Camilli conosceva bene Gaza, città a cui aveva dedicato un documentario, “About Gaza”, nel quale raccontava la storia della Striscia e narrava, attraverso le immagini, la difficile vita quotidiana dei palestinesi, i loro usi e i loro costumi. Poi tanti altri reportage: dall’operazione dell’esercito israeliano “Colonna di nuvola”, nel dicembre 2012, allo scambio di prigionieri per il rilascio del soldato israeliano Gilad Shalit, nel 2011; dall’arresto dell’ex comandante serbo-bosniaco Radko Mladic del maggio 2011 fino al conflitto in Georgia del 2008. Il videoreporter romano era presente anche durante gli scontri tra l’esercito turco e i militanti del Pkk, nel novembre 2007, fino al Libano, tra luglio e agosto 2006.

È inaccettabile che nel 2014 il desiderio di “fare informazione” possa ancor condurre alla morte, assi più lancinante è il crescente numero di vittime innocenti generate dal conflitto israelo-palestinese ed è semplicemente vergognoso che il mondo resti ancora a guardare.

 

 

Tags: gazagiornalista raiisraelenapolipalestinapierluigi camilliscuola di giornalismosimone camillisuor orsola benincasa
ADVERTISEMENT
Prec.

Le drammatiche storie raccontate dai “gratta e vinci”

Succ.

Napoli: sequestrata un vera e propria “industria del falso”

Può interessarti

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Succ.
Napoli: sequestrata un vera e propria “industria del falso”

Napoli: sequestrata un vera e propria "industria del falso"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati