• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 8 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel porto di Napoli sbarca una nave colma di speranza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
Nel porto di Napoli sbarca una nave colma di speranza
Share on FacebookShare on Twitter

untitledIeri mattina, al Molo 42 del porto di Napoli, è giunta una nave della Marina Militare con a bordo 1004 profughi. Immigrati provenienti da diversi paesi, volti che raccontano tante storie che prevedibilmente sfociano nella disperazione, ma anche nella speranza di una vita migliore. Uomini, ma anche donne e bambini che dopo le operazioni di identificazione sono stati smistati in diversi centri di accoglienza.

ADVERTISEMENT

Il loro disperato viaggio sui barconi clandestini attraccati in Sicilia è dunque terminato a Napoli. Secondo il piano di smistamento e distribuzione sul territorio nazionale stabilito dal Ministero dell’Interno, verranno suddivisi tra centri di accoglienza in Campania e nel resto d’Italia per un totale di 212 stranieri da accogliere nelle province della nostra regione a cui sono destinati anche 53 minori.

Sulla carta, la ripartizione nei centri campani prevede 77 presenze a Napoli, 70 a Caserta, 45 a Salerno, 10 a Benevento e 10 ad Avellino.

Questo il commento del sindaco de Magistris: “Voglio ringraziare l’assessore Roberta Gaeta che da stamani senza sosta sta offrendo ogni contributo logistico ed operativo al Porto, le assistenti sociali, la Polizia municipale, gli operatori di Napoli Sociale e della Protezione Civile, il personale di ANM e ASIA e tutti coloro che hanno affrontato con abnegazione e professionalità l’emergenza per l’arrivo dei mille migranti a Napoli. Nonostante il poco tempo a disposizione dall’avviso dell’arrivo a Napoli della nave l’Amministrazione comunale, soprattutto grazie alla profonda umanità e dedizione dei suoi uomini e delle sue donne, è riuscita ad aiutare chi ha affrontato un drammatico viaggio, fuggendo da guerre e persecuzioni, dalla fame e dalla miseria.”

Tags: immigratiluigi de magistrismarina militareporto diNapoliSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Capri- Il cinema in certosa : al via la I edizione della manifestazione

Succ.

Federico Fernandez saluta Napoli

Può interessarti

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Acqua ritirata per la presenza di stafilococco: i lotti contaminati, rischi e sintomi
News

Acqua ritirata per la presenza di stafilococco: i lotti contaminati, rischi e sintomi

5 Agosto, 2022
Resort alle Maldive cerca libraio per un anno: potrà vivere gratis in una suite da 36mila dollari a notte
News

Resort alle Maldive cerca libraio per un anno: potrà vivere gratis in una suite da 36mila dollari a notte

5 Agosto, 2022
Ponticelli: arrestato il latitante Pasquale Ronza
Cronaca

Ponticelli: arrestato il latitante Pasquale Ronza

5 Agosto, 2022
La storia del clan De Luca Bossa di Ponticelli raccontata dai tatuaggi degli eredi di “Tonino ‘o sicco”
Cronaca

La storia del clan De Luca Bossa di Ponticelli raccontata dai tatuaggi degli eredi di “Tonino ‘o sicco”

4 Agosto, 2022
Succ.
Federico Fernandez saluta Napoli

Federico Fernandez saluta Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Maltempo in arrivo in Campania: allerta meteo di colore giallo

di Redazione Napolitan
8 Agosto, 2022
0

La Protezione Civile ha emanato un avviso di allerta meteo Gialla sulla Campania per piogge e temporali, valido dalle 12 alle...

La storia del piccolo Romeo, il bambino di 11 anni investito ed ucciso a Terracina

La storia del piccolo Romeo, il bambino di 11 anni investito ed ucciso a Terracina

di Redazione Napolitan
8 Agosto, 2022
0

Sta suscitando forte commozione la triste storia del piccolo Romeo Golia, il bambino o di 11 anni travolto ed ucciso...

Donati gli organi del bambino di 11 anni investito a Terracina da un 18enne

Donati gli organi del bambino di 11 anni investito a Terracina da un 18enne

di Redazione Napolitan
8 Agosto, 2022
0

Romeo Golia, un bambino di 11 anni originario di Napoli ma residente a Terracina, stava attraversando la strada sulle strisce...

Napoli, le tappe di avvicinamento alla fine del campionato

Come sarà la stagione del Napoli di Luciano Spalletti 

di Redazione Napolitan
8 Agosto, 2022
0

La stagione calcistica 2022-2023 è ormai imminente, visto che quest’anno il campionato di serie A riparte con un po’ di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....