• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il vaccino anti-ebola è “targato Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
0
Il vaccino anti-ebola è “targato Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (3)Sono nate e si sono sviluppate nei laboratori del Ceinge (Centro di Ingegneria Genetica) di Napoli le ricerche della italiana Okairos che ha sviluppato il brevetto per il vaccino contro l’ebola.

ADVERTISEMENT

A diramare la notizia è Franco Salvatore, fondatore e presidente del Ceinge, che sottolinea come spesso, erroneamente, in Italia si pensa che investire sulla ricerca sia un investimento a perdere e invece la ricerca, se ben fatta, può essere il vero volano dello sviluppo economico. La Okairos, acquisita lo scorso anno per 250 milioni di euro dalla multinazionale GlaxoSmithKline, entro dicembre consegnerà circa diecimila dosi di vaccino all’Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms). La Gsk, inoltre, sta trattando con l’Oms per la fornitura, nel 2015, di un milione di dosi del vaccino che, al momento, appare come l’unico disponibile.

Okairos è stata fondata ed è guidata dal biologo molecolare napoletano, Riccardo Cortese che lasciò lavori sicuri per seguire la sua idea: sviluppare vaccini non da frammenti ma dall’intero virus, “inserito” in un adenovirus. Okairos è nata da una delle aziende farmaceutiche più importanti del mondo, e per cinque anni, quando forse il virus dell’Ebola era noto solo a pochi addetti ai lavori, ha sviluppato la ricerca sul vaccino in due laboratori all’interno del Ceinge.

Oggi Okairos ha il suo centro di produzione dei vaccini a Pomezia, dove ha fondato una jont venture con l’Irbm Science Park di Pomezia per lo sviluppo e la produzione del vaccino.

Tags: ebolafranco salvatorenapoliokairosomsOrganizzazione Mondiale SanitàPomeziaricercavaccino
ADVERTISEMENT
Prec.

Connessioni Mediterranee: in prima fila con un dialogo interculturale

Succ.

Napoli ha accolto 20mila “giovani della pace”

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno
News

Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno

28 Marzo, 2023
Succ.
Napoli ha accolto 20mila “giovani della pace”

Napoli ha accolto 20mila "giovani della pace"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati