• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Mafia non esiste? Il Nord che riflette sul Sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud
0
La Mafia non esiste? Il Nord che riflette sul Sud
Share on FacebookShare on Twitter

GiudeccaAl Nord, e lo dice uno che al Nord ci vive, Napoli viene spesso fraintesa. Le persone, molto semplicisticamente, si limitano a commentare i fatti riguardanti la città e la sua provincia con un raccapricciante “è Napoli, perché stupirsi?”. Non tutto il mondo è paese, per fortuna, ed il tentativo di avvicinarsi anche alle problematiche del Sud è vivo in molti ‘polentoni’, che pretendono di sapere, e non parlano ‘per sentito di dire’ o semplicemente per dare aria alla bocca.

ADVERTISEMENT

In questa prospettiva, ho trovato molto interessante che l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’ASU e con il Sindacato degli Studenti, abbia organizzato il ciclo di incontri La Mafia non esiste?, per sensibilizzare gli studenti e la cittadinanza tutta su di un tema troppo spesso snobbato e posto in secondo piano, per lo meno nel nord Italia.

In particolare, l’8 ottobre, presso la suggestiva Sala dei Giganti di Padova, è stata ospitata la cooperativa onlus Il Tappeto di Iqbal, che opera nel quartiere Barra di Napoli, e che ha saputo proporre uno spettacolo teatrale fresco e genuino, nel quale le testimonianze di persone vere, che sono cadute nella  trappola della malavita, e che dalla stessa trappola sono riuscite a liberarsi, sono state apprezzate da un pubblico ricco e partecipe. Questa è la storia di Giudecca, storie sommerse dal ghiaccio.

Le testimonianze di Mario, Davide, Vincenzo, Mariarca e Carmelina hanno saputo commuovere e far riflettere. In sala si è riversato “l’urlo della strada, l’urlo di Napoli nei vicoli, nelle periferie dimenticate da ogni Dio, dove nascono Dei su misura”.

I volontari del Tappeto di Iqbal hanno saputo trasmettere un forte messaggio contro ogni tipo di discriminazione e ineguaglianza sociale, contro l’apatia, l’indifferenza e la scarsa considerazione per le generazioni del presente e quelle che verranno. Un messaggio chiaro, al quale non si può, e non si deve, restare indifferenti.

Tags: camorrail tappeto di iqbalmalavitanapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

CAIVANO. BIMBA CADUTA DAL BALCONE A CAIVANO FU VITTIMA DI ABUSI

Succ.

BOSCOREALE. NELLA NOTTE A FUOCO LA IZZO CAFFÈ

Può interessarti

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile
Da Sud a Sud

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

29 Marzo, 2023
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Da Sud a Sud

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

29 Marzo, 2023
Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli
Da Sud a Sud

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

28 Marzo, 2023
Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo
Da Sud a Sud

Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo

27 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Succ.
BOSCOREALE. NELLA NOTTE A FUOCO LA IZZO CAFFÈ

BOSCOREALE. NELLA NOTTE A FUOCO LA IZZO CAFFÈ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati