• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Matera sarà la Capitale europea della Cultura per l’anno 2019

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Matera sarà la Capitale europea della Cultura per l’anno 2019
Share on FacebookShare on Twitter

untitledUna piccola cittadina lucana, senza autostrade né ferrovie, conquista la vetta più alta d’Europa: sarà Matera la Capitale europea della Cultura per l’anno 2019.

ADVERTISEMENT

La città lucana ha avuto la meglio sulle altre cinque italiane finaliste: Ravenna, Cagliari, Lecce, Perugia e Siena.

Con sette voti su tredici Matera è stata dunque ufficialmente designata Capitale della cultura insieme a Plovdiv in Bulgaria.

Alla città della Basilicata è stato assegnato il premio di un milione e mezzo di euro.

Un Cammino lungo e tortuoso per la città dei Sassi, attuato con molti sacrifici, a causa della mancanza in quell’area di infrastrutture efficienti per spianare la strada al turismo. Matera non è una città e basta… Matera è la città per eccellenza visto che ci troviamo dinanzi all’insediamento urbano più antiche al mondo.

Matera, inoltre, vanta il record della città più antica ad essere abitata, con insediamenti risalente a circa 10.000 anni fa. Nelle grotte attorno alle Gravine materane sono stati ritrovati oggetti che testimoniano la presenza di gruppi di cacciatori; nel Neolitico gli insediamenti diventarono più stabili, come testimoniano tracce evidenti di villaggi, quindi rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso millenni di storia. Ma Matera è soprattutto la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.

Questa stupenda realtà è al centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande patrimonio di cultura e tradizioni, ed è sede di eventi espositivi di grande prestigio nazionale ed internazionale. Matera è una città dalla storia affascinante e complessa: città di confine, di contrasti, di competizione e fusione tra paesaggi, civiltà, culture, diverse.

Dalla civiltà rupestre a quelle di matrice bizantina ed orientale, all’avvento dei Normanni, dal romanico, al rinascimento, al barocco, gli ultimi otto secoli di costruzione e rifinitura della città hanno tentato di plasmare, vincere le naturali resistenze del preesistente habitat rupestre, determinando architetture e sistemazioni urbane di particolare qualità ed originalità.

Oggi, nuovamente nel segno della cultura urbanistica europea, gli aspetti della sfida della riqualificazione, del recupero sostenibile, della riconquista dell’identità perduta sono le attività che hanno riportato alla ribalta questa città unica diventata a ragione patrimonio mondiale dell’umanità e da oggi Capitale europea della Cultura per l’anno 2019.

Fonte: iSud

Tags: basilicatabulgariacapitale cultura 2019città dei sassimateraplovdiv
ADVERTISEMENT
Prec.

Benitez: “Giocheremo contro una delle squadre più forti del Campionato”

Succ.

Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell’azienda produttrice

Può interessarti

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile
Da Sud a Sud

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

29 Marzo, 2023
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Da Sud a Sud

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

29 Marzo, 2023
Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli
Da Sud a Sud

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

28 Marzo, 2023
Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo
Da Sud a Sud

Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo

27 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Succ.
Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell’azienda produttrice

Pasta contaminata da fungo: il comunicato dell'azienda produttrice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati