• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crollo Riviera di Chiaia: la procura chiude le indagini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2014
in In evidenza, News
1
Crollo Riviera di Chiaia: la procura chiude le indagini
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (5)La Procura di Napoli ha chiuso le indagini preliminari sul crollo avvenuto alla Riviera di Chiaia nel marzo del 2013.

ADVERTISEMENT

Una catena di errori dalla fase progettuale a quella esecutiva, fino ad arrivare alla parte legata ai controlli, quando le prime avvisaglie circa la stabilità del cantiere erano state belle e segnalate. Eccole le conclusioni della Procura di Napoli a proposito di un evento drammatico, il crollo di un edificio monumentale in via Riviera di Chiaia, parliamo di Palazzo Guevara di Bovino, che ha di fatto spezzato in due il cuore nobile della città. Ventuno gli avvisi sono in fase di notifica da parte della polizia. Tra i destinatari figurano collaudatori, dirigenti dell’Ansaldo, che sta realizzando la costruzione della linea 6 della metropolitana, e responsabili del progetto per la deviazione del corso d’acqua sotterraneo.

Ipotesi di disastro colposo per tutta la catena tecnica della realizzazione della Linea del mare della Metropolitana: in questo reato contestato alle parti chiamate in causa si sintetizza il frutto delle indagini svolte dai pm.

In poche pagine, la sintesi della perizia firmata dai consulenti che hanno ripercorso la storia del cantiere della Metro e che -secondo quanto asserito dagli esperti – crollò a causa di lavori sotterranei eseguiti male, segnali di avvertimento trascurati, condotta negligente di chi doveva eseguire e controllare le opere. Gli

indagati hanno ora 20 giorni di tempo per chiedere di essere interrogati dai pm o depositare memorie difensive. Quindi la Procura valuterà se chiederne il proscioglimento o, più verosimilmente, il rinvio a giudizio.

Tags: crollo chiaialavori metropolitanapalazzo guevara di bovinoprcura di napoliriviera di chiaiavia riviera di chiaia
ADVERTISEMENT
Prec.

Oggi a Napoli si terrà una seduta di laurea più che speciale

Succ.

Video-shock: Maradona picchia la sua fidanzata

Può interessarti

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno
News

Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno

28 Marzo, 2023
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
News

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

27 Marzo, 2023
Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia
News

Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia

27 Marzo, 2023
Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Succ.
Video-shock: Maradona picchia la sua fidanzata

Video-shock: Maradona picchia la sua fidanzata

Comments 1

  1. ernesto says:
    8 anni fa

    non dimenticate di dire anche che le attivita’ commerciali accanto al palazzo caduto sono ancora chiuse dal 4 marzo 2013 e aspettano il risarcimento danni prima che sia troppo tardi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi

Traslochi, quando conviene affidarsi a una ditta

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Per qualsiasi persona che ama traslocare e che per questo vorrebbe incaricare al massimo tale tipologia di servizio a degli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....