• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il coraggio delle mamme di Acerra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Il coraggio delle mamme di Acerra
Share on FacebookShare on Twitter

Lacerraa definizione “Terra dei fuochi“, venne utilizzata per la prima volta nel 2003, nel Rapporto Ecomafie, relativo a quello stesso anno.

ADVERTISEMENT

Quest’area comprende 57 comuni: 33 situati nella provincia di Napoli e 24 in quella di Caserta. In queste zone risiedono circa 2 milioni e mezzo di abitanti.

Le dichiarazioni, rilasciate dal camorrista pentito, Carmine Schiavone, sono chiare: la Regione Campania sarebbe dovuta diventare una discarica a cielo aperto. Tra i rifiuti, troviamo materiali tossici come: il piombo, le scorie nucleari e il materiale acido. Questi, sono arrivati ad inquinare le falde acquifere campane e le coste di mare del basso Lazio. Inutile ribadire, come questi prodotti abbiano contaminato la catena alimentare, partendo dai terreni, passando per gli animali, fino ad arrivare a noi.

Nel 2013, a seguito di svariati servizi televisivi, coloro che non erano a conoscenza della “regione in fumo“, ne sono stati informati, in modo più o meno corretto. Il fatto è che, dopo aver ottenuto “l’esclusiva”, dopo qualche servizio, edizioni straordinarie, interviste, la notizia ha perso d’interesse e quindi, è finita con l’essere accantonata.

I cittadini tornano ad essere dimenticati, trascurati e lasciati soli di fronte ai loro problemi. Nelle zone maggiormente colpite, come Succivo, Caivano, Acerra, Giugliano, il tasso di tumori è altissimo. Essi, hanno colpito, soprattutto, le giovani donne e i bambini. Le istituzioni che, durante il periodo in cui la notizia aveva fatto scalpore, avevano promesso un cambiamento, non stanno facendo nulla affinché questa gente non si ammali più. Eppure basterebbe un aiuto, dei controlli ma, tutto ciò manca.

I terreni sequestrati, continuano ad essere aperti e disponibili alla coltivazione, i prodotti continuano ad essere raccolti, le persone continuano a morire.

Ed allora, di fronte a questa inconfondibile solitudine, per i cittadini, non resta che rimboccarsi le mani e fare tutto da soli. Questo è quello che è avvenuto in questi giorni ad Acerra. La gente, ha deciso di bloccare l’inceneritore, di proprietà della Regione e gestito dalla milanese A2a, per evitare che le “ecoballe” provenienti da Coda di Volpe,  in provincia di Salerno, venissero bruciate in quel tanto enorme, quanto odiato mostro. L’inceneritore infatti, è considerato come la causa degli infiniti tumori che hanno colpito la popolazione.

Dopo tre giorni di blocco, la protesta sembrava finita: le “ecoballe” sarebbero dovute tornare indietro.

Ma, le dichiarazioni, rilasciate dell’assessore regionale all’ambiente, non sembrano rispettare le promesse. Egli infatti ha affermato che, dopo aver fatto le giuste verifiche, se le “ecoballe” risultano in regola, saranno incenerite nella discarica di Acerra.  Ovviamente, queste dichiarazioni hanno fatto infuriare i cittadini che, si sono sentiti presi in giro ed hanno deciso di riunirsi di nuovo di fronte ai cancelli dell’inceneritore.

Insomma, i picchetti posizionati dai cittadini, all’esterno della discarica, sono riusciti a creare una discussione e a mobilitare la politica locale. Ma, ancora una volta, sono stati illusi.

Non c’è da meravigliarsi allora, se la popolazione non nutre più fiducia nei confronti delle Istituzioni, se decide di scendere nelle pizze per rivendicare quello dovrebbe essere un diritto inalienabile dell’uomo: la salute.

In questi tre giorni, tra i protestanti sono stati individuati: studenti, ecologisti e quelle che sono state definite le “mamme coraggio”. Le donne, hanno deciso di scendere in piazza per difendere la salute dei loro bambini. Non possono più vivere nel costante terrore, che i loro figli possano ammalarsi.

Queste mamme, non possono che essere il volto della protesta. Mamme spaventate che, nemmeno nel loro peggior incubo avrebbero potuto immaginare, un giorno, di trovarsi in una situazione del genere. Eppure, queste storie non toccano minimamente i potenti. Ci sono giovani stanchi, di vedere morire i propri amici. Giovani che muoiono, senza avere alcuna colpa, perchè non hanno partecipato a questa catastrofe ambientale ma, sono vittime di chi ha taciuto pur sapendo ciò che stava per avvenire.

Tags: acerracampaniaecomafianapolirifiuti tossiciterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

6 novembre 2010-Pompei: crolla la “Palestra dei Gladiatori”

Succ.

“Area51”: un incontro con gli ufo

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno
News

Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno

28 Marzo, 2023
Succ.
“Area51”: un incontro con gli ufo

"Area51": un incontro con gli ufo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati