• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 14 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia ad Ariano Irpino: agente penitenziario si suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Tragedia ad Ariano Irpino: agente penitenziario si suicida
Share on FacebookShare on Twitter

untitledTragedia ad Ariano Irpino.

ADVERTISEMENT

Un assistente capo della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere del Tricolle, si è tolto la vita. L’uomo, di 46 anni, si è ucciso nella sua abitazione di Ariano infilandosi un sacchetto di plastica in testa. La morte è sopraggiunta per asfissia. Lo rende noto Eugenio Sarno, segretario nazionale della Uil penitenziari. Ancora ignote le cause del gesto.

Una lista che sembra non finire mai, un vero e proprio bollettino di guerra: dal 2000 ad oggi più di cento poliziotti penitenziari si sono tolti la vita nell’indifferenza generale dell’opinione pubblica e, peggio ancora, sotto lo sguardo impotente ed incapace di un’amministrazione che pensa di risolvere problematiche di tale complessità attraverso qualche seminario o avvalendosi della statica compilazione di noiosi questionari al personale degli istituti.

Suicidi che si susseguono incrementando l’elenco delle vittime in maniera alquanto allarmante.

Tutto ciò accade sotto lo sguardo impotente dei “sopravvissuti” che al dolore della perdita di un amico-collega sopportano quotidianamente uno stress fisico che, inevitabilmente, si aggiunge ad una condizione psicologica di sconforto per un lavoro oggi privato di ogni stimolo, perché svuotato della sua vera essenza.

In tale ottica, i messaggi di cordoglio che le circostanze impongono risultano inariditi di qualsiasi valore: frasi di circostanza dietro le quali fatica a nascondersi il sempre maggiore imbarazzo che gronda dalla coscienza di chi detiene gravi responsabilità verso quell’ennesima morte e verso le consegue che quell’ennesima morte avrà portato.

E così, quasi accettando un destino beffardo e crudele, ma inesorabile, si guarda avanti chiedendosi: chi sarà il prossimo?

Perché una cosa appare inequivocabilmente chiara in questo delicato momento storico: il prossimo suicidio ci sarà. È solo questione di tempo.

Nel frattempo continuiamo a subire una gestione carceraria figlia della precarietà e delle false speranze partorito dall’Europa di rendere gli istituti più umani per i detenuti, dimenticando che un carcere inumano per i detenuti lo è anche per chi dentro ci lavora.

Ciò che desta maggiore rabbia e sconforto però è subire il silenzio delle istituzioni, l’inerzia dei vertici e gli insulti dell’opinione pubblica che, adeguatamente plagiata da certa stampa che sa trattare ad arte taluni episodi, trasforma un Corpo già straziato (la Polizia Penitenziaria) in un facile bersaglio mediatico. Mentre le chiacchiere si sprecano, i fatti parlano chiaro: più di cento morti in 14 anni.

Una cifra che dovrebbe far riflettere e far vergognare chiunque abbia un minimo di senso di appartenenza ad una istituzione nella quale chi opera, ad un certo punto della sua esistenza, non trova modo migliore per farsi sentire che somministrarsi la morte.

La vergognosa frequenza con cui si sta ripetendo questo macabro rituale di morte sta pericolosamente lasciando molti nell’indifferenza, nella rassegnazione che nulla poteva essere fatto per l’ennesima morte e che ciò che si è verificato, semplicemente “doveva succedere”.

 

Tags: agrnte penitenziarioAriano Irpinoavellinosovraffollamento carcerisuicidi guardie carcerarie
ADVERTISEMENT
Prec.

Benitez “snobba” la conferenza stampa prima di Fiorentina-Napoli

Succ.

Viaggio a Las Vegas

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis
Cronaca

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

10 Agosto, 2022
Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa
Cronaca

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

10 Agosto, 2022
Ponticelli: arrestato pusher 17enne dopo inseguimento durante i controlli straordinari della Polizia di Stato
Cronaca

Ponticelli: arrestato pusher 17enne dopo inseguimento durante i controlli straordinari della Polizia di Stato

9 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Succ.
Viaggio a Las Vegas

Viaggio a Las Vegas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....