• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 Novembre 2008: a Castel Volturno moriva Miriam Makeba

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Novembre, 2014
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

imagesFP116OZ3Miriam Makeba non è solo una cantante, è molto di più di una cantante.

ADVERTISEMENT

Il notevole successo conquistato grazie alla sua musica, divertente ed intelligente, si tradusse con l’esilio imposto dal governo di Pretoria dopo il suo primo tour negli Stati Uniti del ’60. Non potevano tollerare che quella donna grazie alle sue canzoni fosse diventata il simbolo di un popolo oppresso. Resterà lontana dal suo paese per ben trent’anni, una sofferenza enorme per lei, così legata alla propria terra.

Durante quei 30 anni, Miriam non è solo diventata una star internazionale conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, ma l’icona del sentimento cucito nelle “anime nere” che risuonava in ogni stanza e in ogni spiraglio di cielo del pianeta, grazie alla sua voce: il più sontuoso e fulgido abito che quelle anime abbiano mai indossato.

Un sorriso caldo come la sua voce che hanno reso immortali sentimenti ed emozioni radicati in quella terra, appartenenti a quel popolo, al suo popolo.

30 anni di lotte, a suon di musica e battaglie politiche finalizzate ad osteggiare quello stesso governo che bandiva i suoi dischi e la condannava all’esilio.

Miriam Makeba muore il 9 novembre 2008 a Castel Volturno.

La cantante ebbe un malore mentre era sul palco, nonostante prima dell’esibizione avvertisse forti dolori al petto, la donna volle tenere quel concerto contro la camorra e il razzismo e in memoria di sei immigrati africani uccisi due mesi prima dalla camorra.

Quel malore si tramutò in una crisi cardiaca e Miriam morì poco dopo in ospedale. Una morte accompagnata da non poche polemiche scaturite dal ritardo con i quali erano sopraggiunti i soccorsi.

Nelson Mandela, Nobel per la Pace per la sua lotta contro l’apartheid, commento con queste parole la sua morte: «Giusto così, giusto che gli ultimi momenti di vita di Miriam siano passati sul palcoscenico. Le sue melodie hanno dato voce al dolore dell’esilio che provò per 31 lunghi anni, e allo stesso tempo, la sua musica effondeva un profondo senso di speranza».

 

 

Tags: apartheidcamorracastel volturnogoverno di Pretoriamiiam makebamusicanelson mandelapata patarazzismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Una fiaccolata per Stefano Cucchi

Succ.

Undicesima giornata di Serie A: impegni casalinghi per Juve e Roma, Fiorentina-Napoli il big match

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Succ.
Decima giornata, Napoli-Roma il match clou! La Juve va ad Empoli, il Milan ospita il Palermo, ostacolo Parma per l’Inter

Undicesima giornata di Serie A: impegni casalinghi per Juve e Roma, Fiorentina-Napoli il big match

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati