• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Suicidio assistito. Una morte indegna?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2014
in Cronaca
0
Suicidio assistito. Una morte indegna?
Share on FacebookShare on Twitter

“Il suicidio assistito è un’assurdità perché la dignità è un’altra cosa che mettere fine alla  propria vita.Non giudichiamo le persone ma il gesto in sé è da condannare. Questa  donna lo ha fatto pensando di morire dignitosamente, ma è qui l’errore, suicidarsi non è una cosa buona, è una cosa cattiva perché è dire no alla propria vita e a tutto ciò che  significa rispetto alla nostra missione nel mondo e verso le persone che si hanno vicino».

ADVERTISEMENT

 Questo è quanto detto dal  presidente della Pontificia accademia per la vita, monsignor  Carrasco de Paula, rispetto al caso  di Brittany Maynard, la ragazza americana  malata di tumore  terminale che ha scelto di mettere fine alla sua vita alle sue condizioni.

Morire con dignità. Questa frase necessita di una precisazione, e cioè, stabilire il limite entro il quale una morte è considerata dignitosa. Lo è forse una morte utile? Una morte violenta o una morte da martire? Da quando una tragedia porta in se un sistema di valori per cui la mia scomparsa è più rispettabile della tua?  Personalmente faccio molta fatica a schematizzare in un assunto solo le dinamiche psicologiche e di coscienza che, sia chiaro non sono giudicabili proprio perché così private,  portano ad una scelta del genere. Allo stesso modo non riesco a spiegarmi i motivi di tanta teologia morale calata come una spada di Damocle su una sofferenza che non era evitabile.

Se la coscienza è un santuario in cui non si può entrare, come dice il monsignore stesso, quale è esattamente il pulpito dorato da cui ci si innalza per puntare il dito ed applicare il più antico e misero mezzo di attacco: il giudizio?

Brittany sarebbe morta comunque, in un letto d’ospedale e con atroci sofferenze. In qualunque cosa noi crediamo questo è quello che sarebbe successo, questo è un fatto incontrovertibile. Allo stesso modo è un fatto che Brittany sia  bella, giovane, innamorata e malata. Per quel che ne sappiamo non ha  pregresse tendenze suicide, né recondite infelicità che la spingono ad un atto cosi estremo. È una donna che ha ben chiaro il suo destino e la consapevolezza di non poterlo cambiare, ma decide di continuare a vivere secondo le sue scelte e muore nel rispetto di queste. Questo è quanto. Non c’è nulla di ideologico, è libero arbitrio. Semmai le costruzioni e le distorsioni mediatiche cucite intorno a questa storia, nello stesso modo che fu per Piergiorgio Welby o Eluana Englaro, partono da assunti ideologici che nulla danno e nulla tolgono a chi vive esperienze di questo tipo.

Facciamo attenzione a mettere sul banco degli imputati questa ragazza. Facciamo attenzione a trattarla come la marionetta dei propagandisti favoreli all’eutanasia. Perché fare ciò significa svuotare questa donna e la sua vita stessa di significato. Giudicare il suo gesto senza fermasi un’attimo solo a riflettere significa, concedetemelo, giudicare Brittany stessa.

Credo fermamente nel bisogno di prendere coscienza del fatto che chi è toccato da una condizione esistenziale così atroce dovrebbe avere la possibilità di vivere in una società che almeno gli consenta di poter scegliere le modalità di quanto è inevitabile. Non facciamo l’errore di considerare queste posizioni come un’innalzamento ad una cultura dello scarto, perché qui nessuno ha mai pensato, neanche solo per un secondo, che una vita malata è una vita da scartare. Facciamo ben attenzione:  la morte è morte, da qualsiasi lato la vogliamo guardare, ma esiste, ed anche questo è un fatto incontrovertibile, la possibilità di accompagnarsi all’ inevitabile con dolcezza Non parliamo della scelta di morire, ma della scelta del mezzo, ripeto, che accompagna con inimmaginabile sofferenza a quello che non si è scelto.

Smettiamola di giocare al nascondino dei diritti,  nessuno sarà mai spinto a morire solo perché esiste una norma che consente il suicidio assistito. Nessuno favorisce una società che non vuol pagare i costi della malattia. Smettiamola di strumentalizzare irrispettosamente chi decide degli ultimi istanti della propria vita e della propria morte, perché è questo che significa mettersi di fronte a tale situazione con atteggiamento indegno.

Piuttosto cominciamo ad ammettere che l’ angoscia che tali situazioni ci provocano, per private o collettive che siano , ci spaventa e ci paralizza, facendoci reagire come sappiamo fare meglio: chiudere i canali di un dibattito quanto mai attuale che prima o poi ci esploderà in faccia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Limatola: artigianato e tradizione per un magico Natale

Succ.

Agguato nel cuore della notte a Ponticelli

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”
Cronaca

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

29 Marzo, 2023
Torre del greco, Cercola ed Ercolano: controlli dei Carabinieri
Cronaca

Torre del greco, Cercola ed Ercolano: controlli dei Carabinieri

29 Marzo, 2023
Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni
Cronaca

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

27 Marzo, 2023
Succ.
Agguato nel cuore della notte a Ponticelli

Agguato nel cuore della notte a Ponticelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati