• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffa dello specchietto, tre in manette

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Novembre, 2014
in News
0
Truffa dello specchietto, tre in manette
Share on FacebookShare on Twitter

truffa-specchietto-460x250La cosiddetta truffa dello specchietto è ufficialmente riconosciuta dall’A.D.I.C.O. come uno degli espedienti più utilizzati dai malintenzionati per spillare soldi al prossimo, in questo caso a malcapitati automobilisti. Ma come funziona?

ADVERTISEMENT

È molto semplice. I malintenzionati alla guida di un automobile solitamente in condizioni di salute non proprio ottimali, e con uno specchietto retrovisore frantumato, imboccano strade a doppio senso, solitamente piuttosto strette, nelle quali sia molto facile entrare in collisione con le auto che corrono nel senso di marcia opposto.

Nella realtà dei fatti, di collisioni non ce ne sono. Utilizzando un bastone, una sfera metallica o un oggetto piuttosto pesante,  i malintenzionati colpiscono le auto nel senso opposto, provocando un rumore sordo, molto intenso, che fa subito sospettare il conducente di una collisione. Nella maggior parte delle circostanze, il conducente si ferma, e con esso anche i malintenzionati, accostando sul ciglio della strada. Nel caso in cui il conducente non abbia alcuna intenzione di stoppare la sua  auto, entrano in gioco i complici, che su un’auto dotata di sirene, si fingono autorità pubbliche, intimando l’automobilista di fermarsi.

Nel momento del confronto, i malintenzionati fanno notare le condizioni critiche dello specchietto retrovisore della propria auto, richiedendo un risarcimento, il cui valore varia, e anche di molto, da truffatore a truffatore.

Se il conducente accetta di risarcire il danno senza le necessarie pratiche assicurative, il tutto  si risolve in maniera molto rapida, a vantaggio dei truffatori. Nel caso in cui il conducente-vittima, invece, sia sicuro  della propria posizione, o voglia avviare le pratiche di rito, hanno inizio le minacce e le violenze, prima verbali e poi fisiche. In un modo o nell’altro, i ‘pirati della strada’, raggiungono il proprio obiettivo.

Quella dello specchietto rotto è una tipologia di truffa diffusa su tutto il territorio nazionale, da nord a sud.

È di oggi la notizia che tre ragazzi campani, Roberto Niola di Casalnuovo, Alex Armando Angrisano di Napoli  e Giuseppe Buccelli di 29 sono stati arrestati dopo aver richiesto 80 euro di danni ad un uomo accusato di aver rotto lo specchietto retrovisore della loro Alfa Romeo Mito.

L’anziana vittima aveva sentito un colpo sordo sulla sua auto e si era fermato, per accertarsi di cosa fosse successo. I tre malintenzionati hanno subito confermato al signore come le due auto fossero entrate in collisione, e ad avere la peggio fosse stato il loro specchietto. Insospettito, e per nulla convinto  della dinamica dei fatti, l’anziano ha ben pensato di trovarsi di fronte a dei truffatori, ragion per cui si è subito rivolto alla forze dell’ordine, chiamando il 1-1-3.

Datisi alla fuga immediata, i tre sono stati fermati dalla polizia del commissariato di Aversa, in via Fermi.

Tags: adicoalfa mitoaversarisarcimento dannitruffa dello specchietto
ADVERTISEMENT
Prec.

Mistero all’ombra del Vesuvio: madre e neonata morte durante il parto

Succ.

I fantasmi di Napoli

Può interessarti

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

10 Dicembre, 2023
Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
News

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

6 Dicembre, 2023
Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza
News

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

6 Dicembre, 2023
Succ.
I fantasmi di Napoli

I fantasmi di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Simone Isaia è stato condannato a 4 anni di reclusione e 4mila euro di multa. Una condanna pesante e ingiusta Simone...

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Annunciati i nomi degli artisti che si esibiranno a Capodanno in Piazza del Plebiscito a Napoli nella notte tra il 31 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati