• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Vassallo: magistrato vola in Colombia per interrogare Damiani

Luciana Esposito di Luciana Esposito
17 Novembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Vassallo: magistrato vola in Colombia per interrogare Damiani
Share on FacebookShare on Twitter

img_0410Il 5 settembre 2010, Angelo Vassallo, sindaco di Pollica veniva ucciso a pochi metri di distanza dalla sua abitazione, mentre era a bordo della sua auto.

ADVERTISEMENT

Da allora sono trascorsi 4 anni ed è ancora fitto il mistero che avvolge quella morte tanto scioccante quanto inusuale tra coste e colline del Cilento.

Tanti, troppi gli enigmi ancora irrisolti, accanto alla pista principale, quella della droga, sono state di volta in volta affiancate altre ipotesi, tutte rimaste senza riscontri né conferme.

In primis, l’arma non è mai stata ritrovata. Eppure l’hanno cercata dappertutto. Sono stati effettuati controlli su cento pistole, perquisizioni a tappeto, persino ricerche nelle acque a largo di Acciaroli dove il killer avrebbe potuto gettarla subito dopo il delitto, ma fino ad oggi non è stata trovata. Una delle poche certezze degli inquirenti è che la scena del crimine, nelle ore immediatamente successive all’omicidio, non è stata adeguatamente preservata.

Si trattò di errori dovuti alla concitazione del momento o di un tentativo di depistaggio?

Anche allo scopo di rispondere a questa domanda, la Procura dispose nell’ottobre del 2012 l‘esame del Dna su tutte le persone presenti sul luogo dove Vassallo è stato ucciso, una sessantina in tutto. A oggi, non risulta che questo accertamento abbia fornito risultati significativi. Chi ha sparato a Angelo Vassallo?

Una mano esperta o quella di un dilettante?

E soprattutto, la vittima conosceva il suo assassino?

Sul primo interrogativo, le interpretazioni sono discordanti. Vassallo è stato ucciso con nove colpi di pistola. Troppi per essere stati esplosi dall’arma impugnata da un professionista, secondo alcuni. Ma solo un killer pratico di armi poteva sparare tante volte senza fallire un colpo, contestano altri. La scena lascia pensare invece che ad ammazzare Vassallo non sia stato un estraneo. Il corpo senza vita del sindaco era infatti a bordo dell’auto, ferma con il freno a mano tirato, il finestrino abbassato e il quadro acceso. In pugno stringeva ancora il cellulare. Aveva appuntamento con qualcuno o gli era stato chiesto di fermarsi per discutere di qualcosa?
Durante quell’estate Acciaroli era stata invasa dallo spaccio di stupefacenti ed è da lì che partono le indagini.

Quella situazione rappresentava per Vassallo fonte di preoccupazione e di agitazione ed era esposto in prima linea per osteggiare quella latente morsa di criminalità che attanagliava la sua “perla del Cilento” ed era convinto che non si stesse facendo abbastanza per arginare il fenomeno. In più occasioni, quindi, era entrato in contrasto con “il brasiliano”, centinaia di persone nel cuore dell’estate li ha visti discutere animatamente, tra molo e i locali presi di mira dai giovani e sentì il giovane rivolgere minacce a Vassallo: “Ti ammazzo!” Gli urlò con gli occhi pieni di ferocia durante uno di quegli accesi diverbi.

Tant’è vero che il suo nome è stato il primo a essere accostato al delitto, senza però risultate mai formalmente indagato. Subito dopo il delitto, Bruno Humberto Damiani, detto “il brasiliano” – soprannome che gli deriva dalle sue origini, in quanto nato a Belo Horizonte – e in possesso di doppio passaporto, fu sottoposto all’esame dello stube che diede esito negativo. Due giorni più tardi, lasciò l’Italia per il Sudamerica. Considerato dagli investigatori coinvolto nell’attività di spaccio nel Cilento, alla quale si aggiungono accuse di tentata estorsione, Damiani è stato arrestato a Bogotà, in Colombia, il 18 febbraio scorso.

Attualmente è ancora lì, in attesa di estradizione.

Un pentito ha sostenuto che un parente di Damiani si sarebbe vantato, negli ambienti malavitosi dei rioni Pastena e Mariconda, asserendo che era stato proprio il “brasiliano” a uccidere il sindaco. La Procura ha indagato anche su un incontro a Secondigliano, avvenuto il giorno prima dell’omicidio, fra Damiani, un albergatore di Acciaroli e due napoletani.

Ipotesi, quest’ultima, che apre un altro scenario, fin qui apparentemente in sordina: la probabile matrice camorristica dell’omicidio. Oltre al traffico della droga, infatti, c’è da sottolineare che all’epoca erano in cronache le gare d’appalto per la costruzione del cosiddetto “porto nuovo” di Acciaroli. Un affare intorno al quale ruotavano milioni di euro e che avrà senz’altro stimolato i tentacoli della criminalità.

Proprio per imprimere una svolta alle indagini, un magistrato della procura antimafia di Salerno è partito per la Colombia dove interrogherà Bruno Humberto Damani De Paula, detto «il brasiliano», che potrebbe «avere informazioni di notevole interesse – si legge nella nota della Procura – in relazione all’omicidio del sindaco-pescatore Angelo Vassallo».

De Paula è destinatario di due ordinanze di custodia cautelare in carcere per tentativi di estorsione compiuti nel 2006 ai danni di due commercianti di Eboli e Salerno, quando secondo la Procura, operava all’interno di un gruppo criminale nell’area sud-orientale del capoluogo e ancora per spaccio di stupefacenti effettuato nell’area di Acciaroli.

Un interrogatorio che potrebbe rappresentare la svolta risolutiva per consegnare alla famiglia Vassallo e alla popolazione di Pollica la tanto agognata verità.

 

 

 

Tags: angelo vassallobruno damianicolombiacomune di pollicaomicidio vassallo
ADVERTISEMENT
Prec.

Peppe Lanzetta e “Il cavallo di ritorno”

Succ.

Caserta: muore dopo ricovero, Procura apre un’inchiesta

Può interessarti

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità
Cronaca

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: agguato in pieno giorno in viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: agguato in pieno giorno in viale Margherita

6 Febbraio, 2023
Clan Mazzarella: blitz dei carabinieri, i nomi dei 24 soggetti arrestati
Cronaca

Clan Mazzarella: blitz dei carabinieri, i nomi dei 24 soggetti arrestati

6 Febbraio, 2023
Succ.
Caserta: muore dopo ricovero, Procura apre un’inchiesta

Caserta: muore dopo ricovero, Procura apre un'inchiesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....