• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lo Zibaldone: una filosofia per il XXI secolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Lo Zibaldone: una filosofia per il XXI secolo
Share on FacebookShare on Twitter

Oggettistica leopardiana nella Biblioteca Leopardiana del Suor Orsola (1)Il grande successo cinematografico de “Il giovane Favoloso”, il film di Martone girato anche all’interno della cittadella monastica dell’Università Suor Orsola Benincasa, è solo l’ultima delle testimonianze della riscoperta e soprattutto dell’attualità del pensiero e delle opere leopardiane. Tra queste testimonianze quella più prestigiosa è certamente la traduzione integrale in lingua inglese dello Zibaldone curata da Franco D’Intino e Mike Caesar, edita negli Stati Uniti dalla Casa Editrice Farrar Straus and Giroux e distribuita in Gran Bretagna da Penguin Books.

ADVERTISEMENT

Il volume verrà presentato Mercoledì 19 Novembre alle ore 10.30 proprio nell’Aula Leopardi della Facoltà di Lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa, unico ateneo italiano ad ospitare una intera biblioteca leopardiana e primo ateneo italiano ad aver istituito già nel 2008 una specifica cattedra di studi di Ermeneutica leopardiana, nata all’interno dei Corsi di laurea in Conservazione dei Beni Culturali e in Lingue e culture moderne ed affidata ad anni alterni ad Emma Giammattei, professore ordinario di Letteratura italiana e Preside della Facoltà di Lettere del Suor Orsola e ad Alberto Folin, membro del Comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e docente di Scritture e linguaggi al Suor Orsola.

All’incontro introdotto da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa e coordinato da Emma Giammattei, Preside della Facoltà di Lettere del Suor Orsola, prenderanno parte, insieme con Franco D’Intino, curatore dello Zibaldone in lingua inglese, Fabio Corvatta, presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Bruna Di Sabato, presidente del Corso di laurea in Lingue e culture moderne dell’Università Suor Orsola Benincasa, Alberto Folin, docente di Ermeneutica Leopardiana al Suor Orsola, Paola Villani, docente di Letteratura italiana al Suor Orsola e Massimo Donà, docente di Ontologia dell’arte all’Università Vita e Pensiero San Raffaele di Milano e autore del volume “Misterio grande. Filosofia di Giacomo Leopardi” (Bompiani Editore), che fornirà altri spunti di riflessione sull’attualità del pensiero filosofico leopardiano.

“La traduzione dello Zibaldone in lingua inglese – anticipa Emma Giammattei, preside della Facoltà di Lettere del Suor Orsola – ha suscitato tra gli studiosi di tutto il mondo un rinnovato e sempre più ampio interesse per il Leopardi poeta, ma anche per il Leopardi filosofo. E le ragioni per cui il pensiero e la poesia di Leopardi suscitano nel mondo contemporaneo globalizzato un sempre maggiore interesse vanno probabilmente ricondotte proprio alla sua capacità di prefigurare con grande anticipo lo stato dell’individuo rispetto alla massa e alla società mediatica”.

Del resto, come spiega la Giammattei, “si può parlare dello Zibaldone come di una filosofia per il XXI secolo perché la profonda mutazione antropologica dell’homo oeconomicus o la reificazione dei rapporti sociali, sono processi che Leopardi seppe già intuire ed argomentare dalla sua postazione singolare, di sequestrato (nella malattia) e di apolide rispetto alla cultura ottocentesca, del progresso e dell’ottimismo”.

 

 

Tags: Giacomo Leopardilo zibaldonenapolisuor orsola benincasa
ADVERTISEMENT
Prec.

Il dramma del precariato diventa un’opera teatrale

Succ.

America Vs Italia: sfida tra palestre

Può interessarti

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano
Arte & Spettacolo

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

27 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”

27 Marzo, 2023
Vesuvio Race: i vincitori
Arte & Spettacolo

Vesuvio Race: i vincitori

27 Marzo, 2023
Mercoledì 5aprile, al The Space Cinema di Napoli, la presentazione del film “Tempi Supplementari” con il cast
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5aprile, al The Space Cinema di Napoli, la presentazione del film “Tempi Supplementari” con il cast

27 Marzo, 2023
Succ.
America Vs Italia: sfida tra palestre

America Vs Italia: sfida tra palestre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Se avete a disposizione un giardino e volete creare un ambiente davvero unico ed esclusivo in vista della primavera e...

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....