• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La tragedia convertita in tesi di laurea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
La tragedia convertita in tesi di laurea
Share on FacebookShare on Twitter

20141118_lauresVincenzo Maria Scarpati, 29 anni, di Ercolano è uno dei sopravvissuti al deragliamento del treno Circumvesuviana avvenuto il 6 agosto 2010 che coinvolse un convoglio della linea San Giorgio-Centro Direzionale.

ADVERTISEMENT

Il vagone uscì fuori dai binari all’altezza della fermata Gianturco, nella curva del Pascone. Morirono due persone, 57 rimasero ferite. Per lo studente di Ercolano venti giorni di coma farmacologico, tre mesi di riabilitazione a cavallo di diversi ospedali e tanta, tantissima fisioterapia per riuscire a lasciarsi il peggio alle spalle, per riaffermare la sua vita ordinaria e riprendersi la sua quotidiana normalità.

Oggi si è laureato in Informatica all’università Parthenope di Napoli.

«Automatic Vehicle Monitoring – Il caso studio dell’Ente Autonomo Volturno». Ovvero, i sistemi di sicurezza informatica a bordo dei treni Circumvesuviana. Questo l’argomento trattato nella sua tesi, incentrata sulla sicurezza dei treni Eav, dedicata a quegli stessi treni sui quali rischiò morire.

«Dopo essere completamente guarito dalle lesioni dell’incidente ho ripreso a studiare: mi mancavano quattro esami e il tirocinio formativo – dichiara Vincenzo – ho saputo che la mia università aveva una vecchia convenzione di studio con la Circum. Era perciò venuto il momento di esorcizzare le mie paure e di tornare su un treno. Senza però specificare di essere stato protagonista di quella brutta vicenda: non volevo un trattamento di favore ma l’opportunità di lavorare sui convogli».

Tags: deragliamento vagoneeavErcolanoingegneria informaticanapolisan girgio-centro direzionalesistemi di sicurezza informaticatreni Circumvesuvianavincenzo maria scarpati
ADVERTISEMENT
Prec.

Infortunio Mertens: “Avrà bisogno di sonno e riposo”

Succ.

Stalking in rosa: quando la vittima è un uomo

Può interessarti

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

30 Marzo, 2023
VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio
Cronaca

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

30 Marzo, 2023
Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti
Cronaca

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

29 Marzo, 2023
“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  
Arte & Spettacolo

“Paolino Day-Il ventennale”: venerdì 31 marzo, al liceo di San Sebastiano, la presentazione dell’evento  

29 Marzo, 2023
Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno
News

Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno

28 Marzo, 2023
Succ.
Stalking in rosa: quando la vittima è un uomo

Stalking in rosa: quando la vittima è un uomo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati