• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Port’Alba, cultura e sapori di questa terra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2014
in Da Sud a Sud
4
Port’Alba, cultura e sapori di questa terra
Share on FacebookShare on Twitter

portaLo era o lo è ancora? Per chi, come me, da li passava ogni mattina per arrivare all’università, lo è ancora.

ADVERTISEMENT

Port’Alba la porta della cultura, dell’odore della pizza e dei sapori vivi di questa terra.

Da Piazza Dante nasce il centro storico della città del Sole, si affaccia su Via Toledo ed attraversa la storica porta, sorta nel 1625, su commissione del Duca d’Alba e costruita dall’architetto Pompeo Lauria.

La Porta del Vicerè, decorata con tre stemmi; per Filippo III, per la città di Napoli e per lo stesso Vicerè, racchiude nelle sue mura, storia e cultura, abbracciando la stregoneria e la passione per l’ignoto. Il passaggio dal cuore di Piazza Dante attraverso Port’Alba, riceve poca luce, a causa dei palazzi che la circondano e dello stesso Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, che nelle sue forme sovrasta il centro della piazza ed ingloba Port’Alba sul lato ovest ed è da questa penombra che si rivela nelle notti senza luna, l’immagine di ‘Maria la rossa di Port’Alba, uccisa dall’ignoranza della gente’, si narra infatti che sia stata rinchiusa in una gabbia, proprio sotto la porta e lasciata a morire di fame e di sete perché considerata una strega ed è in queste notti buie che il suo urlo disperato, per la perdita del suo amore, echeggia nella piazza.

Che sia una porta stregata, forse poco importa, a cospetto della cultura che si può toccare, annusare nella via denominata appunto, via port’Alba, per molti, forse tutti gli studenti, la via dei libri, dalla storica Libreria Guida alla Libreria Pironti, a quelle attaccate una dopo l’altra che emanano lo stesso odore. La crisi economica nella quale vige questo paese, non ha rispetto alcuno per le basi della conoscenza, tanto da indurre a chiudere per fallimento, chi invece dovrebbe rappresentare i pilastri e le basi per forgiare chi si vuol diventare ‘da grandi’ ma è risaputo, un popolo ignorante è più facile da manipolare.

Realtà, stregoneria, magia o semplicemente fantasia eppure Napoli regala, inventa, ti lascia sognare, ti porta per mano e ti obbliga a guardare.

Il vero potere è nella mani di chi ha voglia di scoprire da dove partono le nostre radici, capire chi siamo e tutelare ciò che ci appartiene, Napoli ha un cuore grande, bisognerebbe imparare ad amarla come riesce ad amarci lei.

ADVERTISEMENT
Prec.

Esperienze emozionali: la nascita del jukebox

Succ.

Serie A, dodicesima giornata: Juventus e Roma si allontanano dal resto del gruppo che soffre di pareggite

Può interessarti

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile
Da Sud a Sud

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

29 Marzo, 2023
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Da Sud a Sud

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

29 Marzo, 2023
Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli
Da Sud a Sud

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

28 Marzo, 2023
Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo
Da Sud a Sud

Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo

27 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Succ.
Serie A, quinta giornata: Roma e Juventus devastanti, Udinese sorprendente, Napoli in ripresa

Serie A, dodicesima giornata: Juventus e Roma si allontanano dal resto del gruppo che soffre di pareggite

Comments 4

  1. Elisa says:
    8 anni fa

    brava …..

    Rispondi
  2. Houseken says:
    8 anni fa

    generalmente non leggo gli articoli che girano nella rete….ma quando scrivi tu non posso fare a meno di leggerti…..la tua è un arte e tu quest’arte la usi divinamente…continua cosi

    Rispondi
  3. antonio says:
    8 anni fa

    Perfetto equilibrio tra storia, leggenda e contemporanieta’.
    Bravissima

    Rispondi
  4. Enrico says:
    8 anni fa

    Continui a ripetere letture di qualità pregne di emozioni e amore per una città che spesso sembra tradirci e abbandonarci e che, invece, all’ultimo momento ti tende un braccio portando il tuo volto a pochi centimetri dal suo…. sorridente e luminoso…..
    Port’alba è una triste conseguenza della mancanza d’amore…..
    Napoli che non è Italia, che non è Campania e che non è meridione ha solo bisogno di questo per risollevarsi e risplendere: amore.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati