• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 19 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Duro colpo a “Napoli Group”: la banda di falsari più prolifera al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Novembre, 2014
in In evidenza, News
0
Duro colpo a “Napoli Group”: la banda di falsari più prolifera al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

falsari-Vomero-diario-partenopeo-660x375Duro colpo inferto dai carabinieri al famigerato “Napoli Group”.

ADVERTISEMENT

Cinquantasei persone facenti parte del rinomato gruppo di falsari sono state arrestate quest’oggi a Napoli.

La voce “Napoli Group” include undici associazioni a delinquere e soprattutto, secondo gli inquirenti, è responsabile della produzione del 90% degli euro falsi in circolazione in tutto il mondo. 

Complessivamente sono stati eseguiti 29 provvedimenti di custodia in carcere, 10 ai domiciliari e 5 di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. A questi si aggiungono 12 provvedimenti di divieto di dimora e tra i destinatari c’è anche Domenica Guardato, la mamma della piccola Fortuna – la bambina vittima di abusi, morta il 24 giugno scorso dopo essere caduta nel vuoto da un finestrone di una delle palazzine del Parco Verde di Caivano – sulla cui morte, avvenuta in circostanze alquanto misteriose, sono tuttora in corso delle indagini.

Quando i carabinieri hanno bussato alla porta di Mimma Guardato, la donna pensava che fossero lì giunti per fornirle qualche novità legata alla morte della sua piccola Fortuna.

“E invece mi hanno detto che ero destinataria di un divieto di dimora, che dovevo lasciare casa. Ma io con questa cosa dei falsari non c’entro assolutamente nulla”, ha detto all’Ansa. “Sto andando dal mio avvocato per cercare di capire cosa è successo, cosa sta succedendo e perché io sono stata chiamata in causa in questa vicenda – aggiunge – so solo che quando ho visto i carabinieri ho pensato alla mia piccola Fortuna, non certo ad una vicenda del genere”. In riferimento alle illazioni avanzate, in merito al collegamento tra questa vicenda e le attività del suo ex marito, attualmente detenuto nel carcere di Secondigliano, Mimma risponde: “Ci siamo lasciati nel 2009, non so neanche la ragione per la quale è in carcere”.

La Banda era più che perfettamente organizzata ed articolata, i componenti della stessa erano in contatto con esponenti della criminalità organizzata di vari Paesi europei, cui davano lezioni di contraffazione spostandosi da un Paese all’altro. Le banconote venivano spese non solo in Europa, ma anche in Algeria, Tunisia e Senegal.

Francia, Spagna, Germania, Romania, Bulgaria, Albania, Senegal e Marocco i Paesi più colpiti.

Ciascuna delle associazioni che componeva il gruppo, molto temuto dalla Bce, era specializzata in un compito: dallo stoccaggio al trasporto alla spendita al minuto delle banconote.

Nel corso dell’operazione sono state scoperte una stamperia ad Arzano (Napoli) e una zecca a Gallicano (Roma).

La banda, ha spiegato il Nucleo falsificazione, ha osato addirittura stampare una banconota da 300 euro, taglio che non esiste: banconota poi spacciata in Germania.

Dalle indagini non sono emersi elementi che riconducano l’attività a clan camorristici, anche se in un primo momento questa possibilità era stata ipotizzata.

Indicavano il dollaro con i termini “cosariello”, “ambasciata” e “l’americano”. Banconote e monete venivano designate con altri nomi, anche nel tentativo di depistare gli investigatori in caso di intercettazioni. Le monete, in particolare, venivano indicate come “scarpe”, “pavimenti”, “cartoline” e “gnocchi”.

La banda, oltre ai soldi, falsificava anche ‘gratta e vinci’ e marche da bollo.

Come spiegato dagli inquirenti, il “Napoli group” aveva ottenuto “il controllo completo del mercato internazionale mediante la distribuzione di rilevanti quantitativi di denaro falso immesso in Italia e in ogni parte del mondo”.

Tags: banconota 300 eurobanconote contraffattedomenica giordanoeuro falsifortuna loffredogratta e vinci falsimarche da bollo contraffattenapoli group
ADVERTISEMENT
Prec.

Buio

Succ.

Una testimone racconta la tragedia dell’uomo morto nella Stazione di Piazza Garibaldi

Può interessarti

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori
Cronaca

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

18 Agosto, 2022
Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Succ.
Una testimone racconta la tragedia dell’uomo morto nella Stazione di Piazza Garibaldi

Una testimone racconta la tragedia dell'uomo morto nella Stazione di Piazza Garibaldi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Chi viaggia in aliscafo ha convenzioni speciali per muoversi in monopattino elettrico sull'isola d'Ischia. Nell'ottica di implementare l'intermodalità sulle sue...

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2022
0

Braccia e gambe spezzate e la colonna vertebrale deformata: sono le condizioni in cui è stata trovata una bambina di...

Confesercenti Campania: a Ferragosto aperte il 49% delle attività, servizi e ristorazione garantiti

Confesercenti Campania: Napoli capitale dell’accoglienza anche a ferragosto

di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2022
0

Confermate le stime di Confesercenti: quasi un'attività su due operativa in centro a Napoli nel giorno di Ferragosto. Le attività di ristorazione...

The Sandbox (SAND): guida al suo Metaverso crypto

The Sandbox (SAND): guida al suo Metaverso crypto

di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2022
0

The Sandbox è un metaverso decentralizzato di giochi NFT, costruito sulla blockchain di Ethereum, che consente alle persone di costruire,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....