• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’arte furiosa di Hermann Nitsch in mostra a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
L’arte furiosa di Hermann Nitsch in mostra a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

azionismo pittoricoPuò sembrare inusuale  che un artista di solida formazione mitteleuropea elegga come propria patria adottiva una grande città del Mediterraneo distante anni luce per colori, sapori, atmosfere, cultura, tradizioni dall’ambiente nel quale è nato, cresciuto e si è formato. L’apparente controsenso svanisce nel momento in cui ci si imbatte in Hermann Nitsch e  in Napoli, ovviamente.È nella città degli eccessi ,come la definisce lo stesso Nitsch, infatti che vive e pulsa il museo creato dalla Fondazione Morra per l’artista austriaco ed è qui che fino a fine febbraio va in scena Azionismo pittorico:Eccesso e sensualità , personale che porta per la prima volta in Italia settanta opere che guardano gli sviluppi più recenti del lavoro del maestro.Le opere  provenienti dal Nitsch Museum di  Mistelbach (Vienna), sono riunite in una mostra a cura del critico d’arte tedesco Michael Karrer che analizza la genesi, lo sviluppo e il significativo legame con il Teatro delle Orge e dei Misteri, opera d’arte totale che comprende tutta la filosofia e la pratica artistica di Hermann Nitsch e che, nelle intenzioni dell’artista, intende riportare l’uomo a un reale contatto con la vita attraverso il valore del sacrificio.

ADVERTISEMENT

Hermann Nitsch, massimo rappresentante dell’Azionismo Viennese, è uno degli artisti più importanti e più controversi di sempre, continuamente alle prese con guai giudiziari e proteste feroci da parte degli animalisti per il suo modo di fare arte: corpi di animali squartati e l’ossessivo ricorrere al sangue nelle sue azioni.Di fronte alle performance di Hermann Nitsch, è difficile restare indifferenti. Corpi umani  imbrattati di sangue, processioni di adepti,centinaia di attori e comparse,musica e danza . In realtà, secondo lui, non c’è nulla di macabro negli obiettivi del suo lavoro. Fin dalla fine degli anni 50 il progetto di Nitsch è infatti molto ambizioso: liberare anima e corpo dalle frustrazioni attraverso riti catartici collettivi.

Le opere provenienti da Mistelbach, che ricoprono ora le pareti del museo napoletano, sono tele informali, dirompenti come esplosioni, dipinte non con il  rosso sangue ma con colori gialli, verdi, blu, rossi. “Il colore – ha dichiarato Nitsch – diventa sangue colorato verde, blu, lilla, violetto, nero“.. Gli Schuttbilder (i dipinti fatti gettando sulla tela secchiate di colore e sangue) sono quadri che incarnano l’idea di fluidità, mescolamento, energia liquida dei corpi.

 nitsch

Il progetto in questione non vuole essere un semplice trasporto di opere da un museo all’altro, ma un percorso di studio e approfondimento secondo la consuetudine del museo napoletano. Un’occasione anche per celebrare un gemellaggio culturale tra Austria e Italia,tra Vienna e Napoli con presenze istituzionali dei due paesi.

Tags: azionismo viennesehermann nitschteatro delle orge e dei misteri
ADVERTISEMENT
Prec.

Personaggi Disney scuoiati: una nuova campagna pubblicitaria

Succ.

A Napoli, la prima fiera del wedding aperta alle “coppie arcobaleno”

Può interessarti

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Arte & Spettacolo

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”

2 Giugno, 2023
Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Arte & Spettacolo

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

30 Maggio, 2023
Natale 2022 e Capodanno 2023 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Arte & Spettacolo

Capodimonte, weekend dal 2 al 4 giugno: ingresso gratuito e visite guidate

30 Maggio, 2023
Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio
Arte & Spettacolo

Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio

30 Maggio, 2023
Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”
Arte & Spettacolo

Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”

30 Maggio, 2023
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli
Arte & Spettacolo

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

29 Maggio, 2023
Succ.
A Napoli, la prima fiera del wedding aperta alle “coppie arcobaleno”

A Napoli, la prima fiera del wedding aperta alle "coppie arcobaleno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati