• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 Dicembre 2014 – Un anno senza “Madiba”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2014
in In evidenza
0
5 Dicembre 2014 – Un anno senza “Madiba”
Share on FacebookShare on Twitter

Mandela

ADVERTISEMENT

“Sono fiero della mia invincibile anima,io sono il padrone del mio destino,il capitano della mia anima.” Oggi 5 dicembre  ricorre il primo anniversario della scomparsa di Nelson Mandela e mai come in questo momento la sua anima invincibile è viva e presente nel suo Sud Africa e nel mondo intero.

NELSON ROLIHLAHLA MANDELA nasce nel 1918 a Mvezo, in Sudafrica. Durante gli anni degli studi in Legge  aderisce al movimento di opposizione al regime che nega i diritti alla maggioranza della popolazione nera. Nel 1942 si unisce all’African national congress, per la lotta contro l‘apartheid. A causa della sua militanza nel  1962 viene arrestato e portato nel carcere di Robben Island dove resterà per 27  durissimi anni, fino al febbraio 1990.
Nel 1993 riceve il Nobel per la pace insieme al presidente De Klerk, che si era impegnato per la sua scarcerazione.Eletto alla presidenza del Sudafrica nel 1994 ( carica mantenuta fino al 1999),  da presidente ha guidato la delicata  e profonda transizione dal vecchio regime basato sulla segregazione razziale verso la democrazia e la riconciliazione pacifica del Sudafrica.

Tante le iniziative  per ricordare Mandela combattente per la libertà e grande uomo di Stato. Madiba (suo nomignolo all’interno dell’etnia di appartenenza) ha calcato da protagonista il grande palcoscenico del mondo negli ultimi trent’anni, lasciando un’eredità politica e umana che lo proietta nel pantheon dei più grandi leader della storia.Un uomo che non è mai stato né santo né supereroe,e che ha conquistato risultati epocali pagando un altissimo prezzo in termini di sofferenza e infelicità.

Come ha comunicato il Centro per la memoria di Nelson Mandela tutto il Sudafrica, per commemorare  il suo presidente, osserverà domani 6 minuti e 7 secondi di silenzio e rumore . I 6 minuti e 7 secondi simboleggiano i 67 anni di militanza politica di Mandela (compresi i 27 trascorsi in carcere).”Scuole, sale di ogni ordine e grado, chiese, privati saranno invitati ad azionare campane, sirene, vuvuzelas o alto-parlanti alle 9,56 e 53 secondi (ora locale), a cui seguiranno tre minuti di silenzio dalle 10 alle 10,03 “. “Successivamente sarà intonato l’inno nazionale sudafricano ovunque siano riunite delle persone”, ha aggiunto la fondazione, che per l’occasione inaugurerà una commovente esposizione di alcuni dei 5.000 registri di condoglianze firmati nel mondo intero. Una cerimonia religiosa ecumenica sarà poi celebrata presso la sede del governo a Pretoria, in presenza di Ahmed Kathrada, un altro veterano incarcerato durante l’apartheid e amico di Mandela.

Numerosi sono gli altri avvenimenti previsti per questo primo anniversario: lunedì i sudafricani sono invitati a regalare libri in memoria del loro presidente e della sua battaglia a favore dell’istruzione ,come ricorda una sua famosa frase:“L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra” . Sabato 13 invece è prevista una marcia a Pretoria a cui partecipera’  la vedova di Nelson Mandela, Graça Machel, e una maratona benefica per il giorno successivo.Tante le commemorazioni e le iniziative in ricordo di Madiba anche nel resto del mondo.

Mandela spesso ripeteva che “Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso”  e il suo vivissimo ricordo conferma che egli, come pochi altri, ha sognato ed ha vinto.


 

 

 

 

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Rossa, bella e napoletana: la regina della danza del ventre è Dalma

Succ.

Napoli: razzismo ed intolleranza sfociano in frequente e preoccupante violenza

Può interessarti

Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Il pentito Tommaso Schisa: “una stesa a Sant’Anastasia annunciò l’alleanza con il clan di Cercola”
Cronaca

Il pentito Tommaso Schisa: “una stesa a Sant’Anastasia annunciò l’alleanza con il clan di Cercola”

5 Dicembre, 2023
Via Franciosa Ponticelli: i parenti del ras nel “grattacielo”, i “baby-Casella” alle prese con “i cavalli di ritorno”
Cronaca

Via Franciosa Ponticelli: i parenti del ras nel “grattacielo”, i “baby-Casella” alle prese con “i cavalli di ritorno”

5 Dicembre, 2023
L’ex affiliato Rosario Rolletta racconta ruoli e retroscena del clan di Cercola
Cronaca

L’ex affiliato Rosario Rolletta racconta ruoli e retroscena del clan di Cercola

4 Dicembre, 2023
“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo
Cronaca

“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo

2 Dicembre, 2023
Succ.
Napoli: razzismo ed intolleranza sfociano in frequente e preoccupante violenza

Napoli: razzismo ed intolleranza sfociano in frequente e preoccupante violenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Simone Isaia è stato condannato a 4 anni di reclusione e 4mila euro di multa. Una condanna pesante e ingiusta Simone...

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Annunciati i nomi degli artisti che si esibiranno a Capodanno in Piazza del Plebiscito a Napoli nella notte tra il 31 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati