• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1983/2016: Scarface, il film immortale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
1983/2016: Scarface, il film immortale
Share on FacebookShare on Twitter

scarface-movie-characte“Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro” Tony Montana, il protagonista della pellicola afferma tutta la sua determinazione in questa frase storica del film dal genere gangster che debuttò al cinema il 9 dicembre del 1983.
Il film è stato interpretato da uno dei più grandi miti del cinema, Al Pacino ruolo che sembra cucito su misura per lui.

ADVERTISEMENT

Il cast, fu scelto minuziosamente, tra i grandi nomi compaiono anche : Steven Bauer (Manolo Ribera) ,Michelle Pfeiffer (Elvira Hancock), Robert Loggia (Frank Lopez) e tanti altri.

La trama è ambientata nella Miami degli anni Ottanta.

Arriva negli Stati Uniti Tony Montana, delinquente comune che tenta di spacciarsi per prigioniero politico, senza per altro riuscire ad ingannare la polizia statunitense. Dal campo profughi nel quale è internato, Tony comincia un’irresistibile ascesa nel mondo della malavita, grazie alla sua incredibile crudeltà e determinazione. La sua carriera americana comincia con l’assassinio di un anticastrista, poi con un’operazione di smercio di droga, portata felicemente a termine, nonostante il bagno di sangue che ne è derivato ed è a questo punto che Tony, insieme all’inseparabile amico Manny, diviene il guardia spalle di Lopez, trafficante di stupefacenti. Tony vuole a tutti i costi la donna del capo, Elvira, ed allora si mette in proprio concludendo un colossale affare con Sosa, produttore boliviano di cocaina. L’impero su cui adesso domina, eliminato Lopez e sposata Elvira, sembra inattaccabile, ma anche per Tony cominciano i guai.

Il film è diretto da Brian De Palma ed è stato scritto da William Oliver Stone, il quale scrisse questa storia trovandosi in difficoltà economiche.
Era uno dei film più attesi di quell’ epoca, ma data la violenza del linguaggio e di alcune scene, venne vietato ai minorenni.

Il film vinse diversi riconoscimenti tra cui : Nomination Miglior attore in un film drammatico ad Al Pacino ; Nomination Miglior attore non protagonista a Steven Bauer ; Nomination Miglior colonna sonora a Giorgio Moroder, musicista italiano.

Trascorsi, ormai, più di 30 anni dal debutto della pellicola si può senz’altro affermare che Scarface è stato ed è tuttora un cult del genere, precursore di tante altre e più moderne trame contornate da proiettili ed intrecci malavitosi, soprattutto in casa nostra.

Non a caso, una scena del film “Gomorra” ritrae proprio due giovani che occupano il loro tempo libero interpretando scene e battute del suddetto e rinomato film.

E, soprattutto, Walter Schiavone, boss della cosca dei casalesi, aveva chiesto al suo architetto di costruirgli una villa identica a quella del gangster cubano di Miami, Tony Montana. Il film l’aveva colpito fino ad indurlo ad identificarsi nel protagonista di Scarface, mostrando, al mondo intero, l’altra faccia del successo: quella che crea stereotipi tutt’altro che edificanti da emulare nella vita reale.

Tags: 1983Al PacinoBrian De PalmagomorraMichelle PfeifferRobert LoggiaScarfaceSteven BauerTony MontanaWilliam Oliver Stone
ADVERTISEMENT
Prec.

Forum unversale delle culture: eventi in programma

Succ.

Nino Taranto: un mito per Napoli e gli Italiani

Può interessarti

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato
Cronaca

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

4 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal
Cronaca

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

4 Febbraio, 2023
Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”
Cronaca

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

4 Febbraio, 2023
Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Succ.
Nino Taranto: un mito per Napoli e gli Italiani

Nino Taranto: un mito per Napoli e gli Italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....