• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Personaggi e storie del presepe napoletano: Benino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Personaggi e storie del presepe napoletano: Benino
Share on FacebookShare on Twitter

_O9B0452Il presepe napoletano è la risultante finale del un meticoloso ed armonico connubio tra tradizione, fascino e magia.

ADVERTISEMENT

Infatti, le scene ritratte, narrate e riprodotte dal presepe, attraverso il presepe, sono tutt’altro che dettate dalla casualità o dal gusto, personale e soggettivo, di ciascun credente.

Piuttosto, ognuna di queste e finanche ogni singolo pastore, assumono un significato ben preciso e custodiscono, da secoli, storie, tradizioni, leggende.

Un mosaico perfetto, all’interno del quale ogni tassello ricopre un ruolo ben preciso. Così come accade sulle pedane di ogni palcoscenico, allorquando viene rappresentata una commedia.

Il presepe napoletano, pertanto, è un’opera d’arte che rivela “un’arte” ben più profonda e meticolosa di quella afferrabile mediante fugaci ed approssimative occhiate.

Benino: tutto nasce da lui, la storia nasce e vive attraverso lui, grazie a lui.

Il pastorello che viene messo sulla collina più alta del presepe popolare napoletano, dorme con la testa poggiata sulla pietra. Sul capo gli fa ombra la chioma di un albero. Dodici pecorelle bianchissime – che rappresentano le anime pure nella simbologia religiosa – gli sono intorno. Secondo la tradizione, Benino sta dormendo e durante il sonno, sogna il Presepe con le sue discese, il ponte, le grotte, il pozzo. E, quindi, se il suo sogno venisse interrotto, il presepe svanirebbe.

Un tocco di suggestione e magia, di autentica suggestione e magia.

Una leggenda che concorre ad avvolgere il presepe, la sua storia, i suoi bagliori, in un velo fiabesco, ammaliante, incantato ed incantevole.

La figura di Benino è un riferimento a quanto affermato nelle sacre scritture: “E gli angeli diedero l’annunzio ai pastori dormienti“.

Quindi, il sonno è inteso come iniziazione.

Ciò comporta un triplice significato: la rivelazione del sacro, il passaggio all’età adulta e il passaggio dalla vita alla morte.

Il fanciullo ignora queste esperienze, ma, dopo essere ‘iniziato’, le integra nella sua nuova personalità.

Quindi, il risveglio è considerato rinascita a nuova vita.

Foto: arteferrigno.it

Tags: arte presepialebeninonatalepastore dirmientepastoripresepe napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre Annunziata: affidato alla madre il 17enne che uccise il piccolo Luigi

Succ.

Frenano Marsiglia e Paris SG, si fa sotto il Lione: il punto sulla Ligue 1

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Succ.
Frenano Marsiglia e Paris SG, si fa sotto il Lione: il punto sulla Ligue 1

Frenano Marsiglia e Paris SG, si fa sotto il Lione: il punto sulla Ligue 1

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati