• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napulitanamente: per imparare il napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Napulitanamente: per imparare il napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

NAPULITANAMENTENasce al Vomero (Na), nella scuola media statale “Viale delle Acacie”, un corso di lingua e cultura napoletana: “Napulitanamente”.

ADVERTISEMENT

A presentare il progetto è stato il professore Ermete Ferraro, insegnante di  Lettere che, da molti anni, si occupa di ecologia linguistica e di rivalutazione della lingua napoletana. Il progetto è stato svolto con successo anche presso la SMS “A. Sogliano” nella zona di Porta Capuana, attraverso un corso triennale di Napoletano.

Ermete Ferraro ha tradotto in napoletano vari testi (fra cui i primi 50 Salmi della Bibbia dall’ebraico) ed è autore di una piccola grammatica in napoletano. Inoltre, è collaboratore dell’ Istituto Linguistico Campano, diretto dal professore Amedeo Messina.

La Dirigente dell’Istituto, la dott.ssa Maria Teresa Stancarone, ed il collegio dei Docenti hanno accettato di aggiungere fra le attività extracurricolari anche questa offerta formativa che, vuole far conoscere, approfondire ed apprezzare il lessico e la grammatica napoletana ma, anche la cultura e la letteratura.

Il corso prevede 14 lezioni settimanali, di 50 minuti, in orario pomeridiano. Le lezioni, si svolgeranno in un’aula attrezzata con lavagna interattiva multimediale e si utilizzerà un metodo laboratoriale.

Si tratta quindi, di un corso originale di lingua e cultura napoletana  che, ha la finalità di insegnare agli alunni le regole di pronuncia, scrittura e lettura del Napoletano, le sue principali caratteristiche lessicali e morfo-sintattiche, ma anche d’introdurli alla grande tradizione culturale partenopea.

Infatti, non va dimenticato che, la lingua napoletana è, per l’appunto una lingua che, accanto all’italiano, è parlato nelle sue variazioni territoriali, in molte zone dell’Italia meridionale: nelle regioni della Campania, della Basilicata, della Calabria settentrionale, delle Marche meridionali, dell’Abruzzo, del Molise, della Puglia e nel Lazio meridionale, al confine con la Campania.

Inoltre, non si può più sostenere che, siano i napoletani stessi, a dare eccessiva importanza al loro dialetto dato che, in tempi recentissimi, è stato l’UNESCO, a riconoscerlo come patrimonio per l’intera umanità.

 

Tags: culturalinguanapoletanoNapulitanamente
ADVERTISEMENT
Prec.

Una coppia denuncia il conto opinabile presentato da un noto ristorante

Succ.

Mohammed Islam: il genio della finanza diventato milionario a 17 anni

Può interessarti

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport
Da Sud a Sud

Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport

27 Settembre, 2023
Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno
Da Sud a Sud

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

25 Settembre, 2023
Succ.
Mohammed Islam: il genio della finanza diventato milionario a 17 anni

Mohammed Islam: il genio della finanza diventato milionario a 17 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Stamattina, giovedì 28 settembre, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri "4 Giornate di Napoli," un evento storico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati