• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Moses: condannato a morte a 16 anni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Dicembre, 2014
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Byy0tFWIMAErGf1-300x300Moses Akatugba è un ragazzo nigeriano e aveva solo 16 anni quando è stato arrestato per un reato che sostiene di non aver mai commesso.

ADVERTISEMENT

Da allora è in carcere.

È stato torturato e condannato a morte.

Era il 2005 quando Moses Akatugba è stato arrestato per rapina a mano armata. Ha raccontato ad Amnesty International che le forze di sicurezza l’hanno picchiato con machete e manganelli.

Lo hanno lasciato appeso per ore e gli hanno strappato le unghie dei piedi e delle mani, fino a quando non ha firmato due confessioni già scritte.

Nel 2013, Moses Akatugba è stato condannato a morte per rapina a mano armata.

Il 1° ottobre 2014, il governatore dello stato del Delta del Niger ha risposto alle pressioni dei sostenitori di Amnesty International e ha dichiarato che sta esaminando il caso.

Amnesty, pertanto, percepisce come palpabile la possibilità di ottenere giustizia per Moses; seguita a fare pressione sul governatore, affinché rispetti la sua promessa. Affinché una vita innocente venga salvata.

Moses era solo un adolescente quando è stato arrestato; secondo il diritto internazionale, inoltre, non avrebbe mai dovuto essere condannato a morte perché minorenne al momento del reato.

Nigeria

Moses non è un caso isolato: innumerevoli sono, infatti, i fotogrammi “in vetrina” sul sito ufficiale di Amnesty.

A ciascuna foto corrisponde una storia, ricca di sangue, lacrime, dolore e sopraffazione, che racconta di soprusi, violenze, barbarie e condanne a morte.

Storie che recepiamo come “lontane” eppure per salvare quelle vite, basterebbe solo un clic.

Scopri come su www.amnestyinternational.it e memorizza l’hashtag #corriconme

Tags: #corriconme#justiceformosesamnesty internationalcondanna a mortemoses akatugbanigeria
ADVERTISEMENT
Prec.

Natale a Napoli: Piazza Mercato e il Borgo degli Orefici

Succ.

Capodanno 2015 a Napoli

Può interessarti

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
L’allarme dalla relazione annuale sul Safety Gate: in Europa mascherine pericolose e disinfettanti tossici
News

Covid: in Campania tornano obbligatorie le mascherine in ospedale

22 Settembre, 2023
Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….
News

Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….

19 Settembre, 2023
San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue
News

San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue

19 Settembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

18 Settembre, 2023
Succ.
Capodanno 2015 a Napoli

Capodanno 2015 a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati