• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Dicembre, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Il velo di mistero che avvolge gli intrecci camorristici
Share on FacebookShare on Twitter

camorra1La storia della famiglia Di Biasi, considerata il braccio destro del clan dei Giuliano nei quartieri spagnoli, vive negli anni ’80 il suo periodo di maggiore voga.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, il loro predominio nel quartiere è stato sempre in bilico e minacciato dal clan Russo.

Nel 1999 il capoclan, Domenico Russo, detto “Mimì dei cani”, storico riciclatore di Rolex rubati, fu freddato per aver osato mettersi in proprio nel commercio di droga, mal protetto dalle sue amicizie con i boss dell’Alleanza di Secondigliano.

La morte di “Mimì dei cani” fu vendicata con l’assassinio del padre dei fratelli Di Biasi, Francesco, dopo appena tre mesi.

Nel 2000, l’ennesimo “botta e risposta” infervora il regolamento di conti in corso: Antonio Di Biasi, soprannominato Pavesino da una parte, e Maurizio Russo, dall’altra.

Nel luglio 2008, tuttavia, è stata la legge ad infliggere il colpo più duro al clan.

Infatti, sono finiti dietro le sbarre: Luigi Di Biasi, suo fratello Renato, Sergio Parmiggiano, Ciro Saporito, Luciano Boccia, Ciro Piccirillo, Massimiliano Artuso, Giuseppe e Salvatore Scala.

Per tutti scattò l’accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico mentre in 7 rispondono di omicidio: Mario Di Biasi, Massimiliano Artuso, Luciano Boccia, Luigi Cangiano, Sergio Parmiggiano e Ciro Saporito (questi ultimi due imputati anche nel processo di primo grado sul ‘voto inquinato’ delle elezioni amministrative della primavera del 2006) e Vincenzo Gallozzi (scarcerato ad agosto per indulto, detto “’o figlio do’ musichiere”, nel frattempo pentitosi).

L’unico ad uscire pulito dal processo è stato Salvatore Di Biasi, le accuse contro di lui si sono rivelate infondate.

Quest’oggi, si riapre il sipario sugli intrecci camorristici legati alla famiglia Di Biasi.

Una ballerina in un night napoletano e il suo convivente sono stati denunciati per calunnia, riportando alla luce nuovi verbali che scardinano il contenuto di una sentenza che tiene in cella due imputati condannati per omicidio.

Si tratta di nuovi elementi emersi in relazione all’omicidio di Francesco Di Biasi, il cosiddetto «patriarca» della famiglia dei «faiano», ucciso nel ’99 ai Quartieri.

Un caso che sembrava chiuso, alla luce della sentenza definitiva che condanna a 20 anni di reclusione i due cugini omonimi Umberto Di Meglio.

Centrale, nell’inchiesta che porterà agli arresti dei Di Meglio, la testimonianza di una donna tunisina legata sentimentalmente a un parente della famiglia Di Biasi che, pentita, rivela: «Ad uccidere il boss dei Quartieri Spagnoli è stato mio figlio».

Tags: alleanza di secondiglianocamorraclan giulianoclan russodelittidomenico russofamiglia di biasifrancesco di biasimimì dei caninapoliomicidiquartieri spagnoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Personaggi del Presepe napoletano:Cicci Bacco,il pescatore,il cacciatore e i due compari

Succ.

New York: uccide due poliziotti per vendetta

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Sorrento, perseguita, minaccia e violenta l’ex fidanzata 17enne: arrestato

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
New York: uccide due poliziotti per vendetta

New York: uccide due poliziotti per vendetta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati