• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Vico Equense la chiesa più bella d’Italia per sposarsi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
A Vico Equense la chiesa più bella d’Italia per sposarsi
Share on FacebookShare on Twitter

Chiesa SS.Annunziata Vico Equense

ADVERTISEMENT

C’è un posto a Vico Equense che solo la mano di Dio poteva creare,uno spuntone di roccia calcarea di circa 90 metri a strapiombo sul mare cristallino, affacciato sul borgo marinaro sottostante e  con il Vesuvio a fare da sfondo.Su questa meraviglia del creato la mano dell’uomo ha costruito un vero gioiello architettonico ovvero la Chiesa della Santissima Annunziata.

ingresso SS.Annunziata

Per “Marcopolo” ,nota tv nazionale, specializzata nel raccontare i luoghi più belli nel mondo, risulta essere la più bella chiesa d’Italia e sicuramente la più romantica e suggestiva per convolare a nozze.

In un articolo di Paolo Ruggeri, in cui viene stilata una top 10 dei santuari più belli d’Italia, la chiesa di Vico Equense  sbaraglia la concorrenza della bellissima Cappella di Vitaleta, in Toscana che vanta di essere tra i patrimoni dell’Unesco e della “cugina” Chiesa di S.Maria del Soccorso, ad Ischia.Al nono posto troviamo un altro gioiello campano ovvero la Chiesa della Madonna delle Grazie, a Procida risalente al ‘700.

campanile SS.AnnunziataPartendo dalla centralissima piazza Umberto I raggiungere la chiesa della SS.Annunziata è molto semplice.A meno di cento metri dalla piazza si accede ad una stradina e attraversando il campanile risalente al XVI secolo si  giunge su una terrazza da cui si può ammirare il Golfo di Napoli  in tutta la sua maestosità.

La chiesa della SS.Annunziata costruita nel XIV secolo è l’unica in stile gotico della Penisola sorrentina ma presenta la  facciata in stile barocco  in quanto ricostruita successivamente.All’interno si trovano alcune tele di Giuseppe Bonito risalenti al XVII secolo che raffigurano l’Annunciazione e  altri episodi della vita di Maria e, nella navata destra la tomba dell’economista settecentesco Gaetano Filangieri vissuto nel vicino Castello Giusso, oggi trasformto in un’elegante albergo scelto spesso dalle coppie che celebrano il loro matrimonio nella chiesa della SS.Annunziata come location per il ricevimento nuziale.

sposi

Tags: chiesa ss annunziatala chiesa più bella d'italiasposivico equense
ADVERTISEMENT
Prec.

Nigeria: ordigno in una stazione di autobus

Succ.

120 minuti, 18 rigori, 1 solo verdetto: il Napoli vince la Supercoppa Italiana grazie ad un super Higuain e un grande Rafael

Può interessarti

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”
Da Sud a Sud

Casalnuovo di Napoli: posa della prima “scultura” per il nuovo “Parco delle Chiocciole”

22 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere. I medici di famiglia: «Pronti a visite e consulenze gratuite»

22 Settembre, 2023
Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina
Da Sud a Sud

Domenica 24 settembre, a Napoli, concerto di solidarietà per l’Ucraina

22 Settembre, 2023
Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite
Da Sud a Sud

Alla Clinica Mediterranea di Napoli, dal 26 settembre al 2 ottobre, una settimana di visite gratuite

22 Settembre, 2023
Succ.
120 minuti, 18 rigori, 1 solo verdetto: il Napoli vince la Supercoppa Italiana grazie ad un super Higuain e un grande Rafael

120 minuti, 18 rigori, 1 solo verdetto: il Napoli vince la Supercoppa Italiana grazie ad un super Higuain e un grande Rafael

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati