• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nola: “sindaci in carrozzina” per abbattere le barriere architettoniche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2014
in In evidenza, News
0
Nola: “sindaci in carrozzina” per abbattere le barriere architettoniche
Share on FacebookShare on Twitter

20141220_mossIl tema della disabilità viene spesso bistrattato o comunque non di rado accade che non si veda attribuita la rilevanza che merita.

ADVERTISEMENT

Di recente, proprio all’ombra del Vesuvio, si è verificato un episodio che ha riacceso i riflettori sulle difficoltà con le quali, ogni giorno, i disabili si relazionano, animati dal legittimo diritto di attuare la semplice volontà di condurre una “vita normale”.

Pertanto, i sindaci e politici dell’hinterland vesuviano, per poter pienamente comprendere il punto di vista dei disabili hanno intrapreso un percorso sulla sedia a rotelle, per potersi rendere conto di persona riguardo a quanti e quali ostacoli incontra chi, non potendo contare sull’uso delle proprie gambe, è costretto a spostarsi in carrozzina.

Questo l’obiettivo della sezione di Cicciano della Uildm, unione italiana lotta alla distrofia muscolare, e dell’ambito sociale N23 del quale fanno parte 14 Comuni dell’area nolana.

La passeggiata dimostrativa è partita dalla stazione della Circumvesuviana di Nola: è lì che gli amministratori ed i rappresentanti politici del territorio sono partiti per giungere a piazza Duomo dove, nel circolo Giordano Bruno, si è tenuto un convegno sul tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche.

Ad aderire alla manifestazione sono stati in tanti, a cominciare dal vescovo di Nola Beniamino Depalma, seguito dai parlamentari Paolo Russo e Massimiliano Manfredi, l’assessore regionale  Pasquale Sommese, 18 sindaci, Salvatore Visone e Vincenzo Meo rispettivamente presidente e vice presidente dell’ordine degli Architetti della provincia di Napoli, il governatore del Club Lions International Liliana Caruso ed  il consigliere Uildm, Giovanni De Luca, quest’ultimo uno dei promotori e sostenitori della manifestazione.

Numerose le istituzioni, gli enti e le associazioni che hanno collaborato per la riuscita dell’evento: la Regione Campania, l’ordine degli Psicologi della Campania, l’ordine degli Architetti della provincia di Napoli, il Forum Terzo Settore “Agro-Nolano”, i club Lions e Leo di Nola ed oltre 50 tra associazioni di settore e organizzazioni che promuovono i diritti e i bisogni delle persone con disabilità.

Un’iniziativa senz’altro apprezzabile, volta ad abbattere le barriere architettoniche, manche quelle ideologiche.

C’è solo da augurarsi che i buoni propositi non siano svaniti, allorquando i politici coinvolti nell’esperimento sono ritornati in pieno possesso delle proprie abilità motorie.

Tags: barriere architettonichedisabilitànolasindaci in carrozzina
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: arrestati “i ladri di baccalà”

Succ.

Passeggiata metropolitana tra leoni e cammelli

Può interessarti

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

10 Dicembre, 2023
Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Passeggiata metropolitana tra leoni e cammelli

Passeggiata metropolitana tra leoni e cammelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati