• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rispolveriamo “Natale in casa Cupiello”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Te piace o’ presepio?”

ADVERTISEMENT

Così Eduardo De Filippo, in una delle tante simpatiche scene di Natale in casa Cupiello, cerca di invogliare il figlio Tommasino detto Nennillo ad apprezzare il presepe, al cui assemblaggio, con tanta cura e passione, ogni anno, si dedica.

Luogo comune piuttosto erroneo è quello di additare l’opera teatrale in questione come un cinepanettone un po’ vintage e retrò da guardare sul divano con la famiglia, dopo il cenone della vigilia: ebbene, Natale in casa Cupiello è tutt’altro.

Le risate sono l’anteprima della lacrima finale, quando Luca Cupiello, ”uomo di fiducia” della tipografia presso cui lavora da anni, prima di morire, agonizzante nel letto, chiede per l’ultima volta al figlio: “Te piace o’ presepio?” il quale, dopo tanti e ripetuti no, questa volta sussurra un malinconico “si” tra le lacrime.
Un’opera che sa unire comico e tragico, lasciando l’amaro in bocca come quello che Luca sente dopo aver assaggiato il caffè di Concetta sua moglie.

Proprio così, infatti, si apre la commedia: il risveglio di Luca, tra il freddo della mattina e l’amaro caffè.

L’unico pensiero fisso di Luca Cupiello è di continuare a preparare il tradizionale presepe, nonostante la diffidenza della moglie e del figlio e mentre è intento a creare la sua opera, in casa irrompe Ninuccia, la figlia, alquanto nervosa per l’ennesima lite col marito e la giovine confessa alla madre la forte tentazione di abbandonare il tetto coniugale per scappare con il suo amante Vittorio, con tanto di lettera d’addio già scritta al marito. Concetta, tra la disperazione, riesce a strappargli la lettera, ma, dopo uno svenimento, se la lascia scappare di mano e viene ritrovata poi da ‘Lucariello’ che inconsapevolmente consegna la missiva nelle mani del genero.

Mentre Concetta è indaffarata nel preparare il cenone della vigilia di Natale, Tommasino porta a casa Vittorio, l’amante di Ninuccia nonché suo amico. Lucariello e Concetta si contendono l’ospite a cena, poiché il marito insiste nel farlo restare, mentre la moglie, al corrente della storia segreta con sua figlia, non gradisce la sua presenza. Alla fine è Luca ad avere la meglio, ma all’arrivo di figlia e genero la situazione degenera, allorquando Nicola, il marito di Ninuccia, dopo aver letto la lettera, si ritrova faccia a faccia con l’amante di sua moglie.

Quando Luca viene a conoscenza di quanto accaduto, in virtù della forte stima che nutre per suo genero, sprofonda in una condizione psico-fisica talmente precaria da ridurlo in fin di vita, mentre il suo capezzale è attorniato da amici e parenti le cui speranze di veder migliorare le condizioni di Don Luca sono riposte nell’avvento dell’acclamato genero Nicolino.

Luca è, però, soggetto a continue allucinazioni che lo inducono perfino a benedire l’unione tra Ninuccia e Vittorio (che Luca, in preda alle allucinazioni, aveva confuso con Nicola), proprio mentre sopraggiunge il vero genero che, alla vista di quella scena, dev’essere trattenuto con la forza dai presenti.

Il medico consegna false speranze alla moglie e al figlio, ma rivela la verità al fratello: a Luca rimangono poche ore di vita.

La scena si conclude proprio con l’ultima famosa domanda di Lucariello al figlio: te piace o’ presepio?

Tags: #EduardoDeFilippo#NataleincasaCupielloLucariellonatalepresepe
ADVERTISEMENT
Prec.

“Donare è vita”: le vie della solidarietà

Succ.

Il Napoli vince la Supercoppa: gli scatti che immortalano le emozioni azzurre

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri
Da Sud a Sud

Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri

23 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Succ.
Il Napoli vince la Supercoppa: gli scatti che immortalano le emozioni azzurre

Il Napoli vince la Supercoppa: gli scatti che immortalano le emozioni azzurre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....