• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

2014 – anno d’oro per lo showbiz targato Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter


sorrentino

ADVERTISEMENT

L’anno che sta per terminare è un anno da incorniciare per il mondo dello spettacolo e della cultura partenopea. E’ stato infatti un 2014 che ha visto registi, scrittori, attori napoletani e/o campani ottenere grandi successi e riconoscimenti sia in ambito nazionale che internazionale.

La medaglia d’oro è  da assegnare ovviamente al regista Paolo Sorrentino che si è aggiudicato nel marzo scorso l’Oscar 2014 come Miglior film straniero per la “Grande Bellezza” e all’attore napoletano  Toni Servillo che con la sua magistrale interpretazione del mitico Jep Gambardella ha dato un contributo fondamentale per la vittoria dell’ambita statuetta.

jep

Sempre nel mondo del cinema il 2014 è stato l’anno dell’exploit di Alessandro Rak  che con “L’arte della felicità”, film d’animazione  ambientato nella sua Napoli e prodotto interamente da giovani talenti napoletani, ha debuttato al Festival del cinema di Venezia e vinto poche settimane fa la ventisettesima edizione dell’ European Film Awards nella sezione film d’animazione e prepara la sua corsa verso i prossimi Oscar.

arte della felicita 1

Nel mondo della musica invece è il rapper salernitano Rocco Hunt a portare in alto i colori partenopei.La sua “E’ nu juorno buono”, dopo aver trionfato al Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte, ha impazzato per mesi sui network radiofonici di tutta Italia diventando l’inno del riscatto e della rinascita del popolo napoletano.

Nell’ambito musicale un altro grande riconoscimento viene dalla lirica.Pochi giorni fa infatti il soprano Samantha Sapienza,originaria di  Sapri,  ha ricevuto l’ Oscar della Lirica – International Opera Awards come migliore cantante under 30.

 

rocco hunt

Nel 2014 la cultura partenopea ha suonato la carica anche nel mondo dell’editoria.A luglio infatti lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, casertano,si è aggiudicato il Premio Strega con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti”. Una vittoria che rappresenta per lo scrittore casertano un ulteriore tassello di una stagione da incorniciare: oltre al più ambito riconoscimento letterario italiano, infatti, quest’anno, Piccolo si è aggiudicato, come sceneggiatore, il David ed il Nastro d’Argento per Il capitale umano di Paolo Virzì.

tuttiCon due libri usciti nel 2014 “In fondo al tuo cuore” e “Gelo per i bastardi di Pizzofalcone” e le quasi trentamila copie vendute,  Maurizio de Giovanni scrittore napoletano, conosciuto anche per essere un super tifoso del Napoli, è ai vertici delle classifiche dei libri più venduti nel 2014.Lo distanziano di poco i concittadini Elena Ferrante con la saga de “L’amica geniale”,  e Marco Marsullo.

I successi del 2014 evidenziano ancora una volta che in un periodo particolarmente buio per il nostro territorio, a tenere acceso il faro della speranza e della ripresa è la cultura in tutte le sue forme da quella nazional-popolare a quella più elitaria.

La speranza è che la creatività,la determinazione, la competenza,e la passione che hanno portato i personaggi di cui sopra a raggiungere traguardi importantissimi insieme a quel quid in più, di cui notoriamente e geneticamente noi napoletani siamo dotati, siano le armi giuste  per un 2015 ancora più carico di successi.

Tags: Alessandro RakFrancesco Piccolopaolo sorrentinoRocco Huntsamantha sapienza
ADVERTISEMENT
Prec.

Il 2014 azzurro: l’anno del primato più bello, l’anno della “prima volta” più triste

Succ.

Tutte le celebri scomparse del 2014

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
Tutte le celebri scomparse del 2014

Tutte le celebri scomparse del 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....