• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 28 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli primo amore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Gennaio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli primo amore
Share on FacebookShare on Twitter

10385402_10204758235749078_1910709614033200402_nSiamo in uno degli innumerevoli viali enormi di San Francisco e tra le miriadi di attrazioni ci imbattiamo in un fast-food. Si sa: per chi viaggia, a fine giornata, l’unico “monumento” che si ha voglia di visitare è un posto in cui riempirsi lo stomaco. Ciambelle di sera? Solito gelato? Un bel trancio di pizza è la soluzione adatta a tutte le ore.

ADVERTISEMENT

In un ufficio di Strasburgo sono le 9:00 e una riunione di lavoro vede intorno ad un tavolo di vetro uomini in cravatta, donne in tacco a spillo e chignon, fogli di giornale, taccuini con macchie di inchiostro nero e un vassoio di sfogliatelle.

In un parco-giochi di Shiraz, una mamma accompagna il figlioletto sull’altalena. Accanto, sull’altro seggiolino, una giovane donna dondola lentamente sotto lo sguardo di un uomo distante. Le due donne si accorgono di indossare un velo simile… La madre del bimbo lo fa notare all’altra e tra un botta e risposta nasce in fretta un’amicizia, da cui si scopre che la giovane donna è una studentessa di lingue napoletana, in Iran per studio appunto.

In una pasticceria di Milano, il proprietario, a fine mese, tra un conto e un altro, scopre che il babà vende molto più del macaron.

Sul presepe del Vaticano, i pastorelli portano la scritta “Made in via San Gregorio Armeno” sotto le scarpe.

Sono una laureanda in Persiano, Arabo ed Urdu presso l’università di Venezia, ma in realtà sono di Lecce e il mio fidanzato è Napoletano. Dal punto di vista puramente sentimentale, non posso fare altro che confermare che il sangue napoletano e il calore con cui questa terra e questa gente mi hanno accolta sia in assoluto uno dei migliori del mondo.

Eppure, nonostante i miei soli 21 anni e mezzo, mi sono ritrovata a conoscere veramente un sacco di persone dalle più svariate culture di provenienza. Gli squarci di vita che vi ho descritto qualche riga fa, sono alcune delle esperienze che ho vissuto all’estero e nel “nord” d’Italia. I Napoletani, così come la pizza e il caffè, ormai internazionali, ti predono il cuore, piano piano, senza che tu te ne accorga. Li trovi dappertutto, un po’ come i Cinesi e parlano, parlano, parlano… Con simpatia e a volte ingenuità raccontano a tutti la loro vita, gesticolando con eleganza, come noi del sud usiamo fare. Mentre l’interlocutore dimentica il babà appena divorato e sta già pensando a Napoli come alla capitale della camorra e del tumore, il Napoletano confida i suoi segreti attraverso espressioni colorite, svela gli ingredienti segreti delle sue ricette, racconta orgogliosamente quanto ami la sua terra e quanto questa meriti di essere amata.

Ho mangiato in diverse case con Napoletani, ci ho trascorso ore in treno, ho vissuto matrimoni… Non ho mai incontrato nessuno che non nominasse almeno una volta questa città in contesti positivi. Tutto ciò è commovente… E’ commovente pensare che soprattutto noi del sud in generale non vediamo l’ora di fuggire sempre più lontano dal nostro paese, invece il Napoletano valorizza e tiene alta la sua bandiera, ricordando gli anni d’oro del calcio di Maradona, le visite reali che portarono all’invenzione della pizza Margherita, la tradizione musicale degli artisti di calibro mondiale, quella cinematografica del grande Totò, per citarne solo pochi vanti.

Ma Napoli è stufa.

Se passa per “spazzatura – inquinamento – inciviltà” solo per quegli errori umani che in realtà trovano campo dappertutto, Napoli non ti restituisce niente.

Napoli merita. Però, Napoli non perdona più.

Tags: leccenapoletanonapolisan franciscoshirazstrasburgouniversità di venezia
ADVERTISEMENT
Prec.

Clementino dedica una canzone a Pino Daniele

Succ.

Il degrado che contamina gli ospedali Loreto Mare e Pellegrini

Può interessarti

Napoli: distrutta da una potatura selvaggia l’araucaria monumentale della Sanità
Da Sud a Sud

Napoli: distrutta da una potatura selvaggia l’araucaria monumentale della Sanità

26 Maggio, 2023
Cerimonia Premiale del Memorial Pasquale Apicella-Giovanni Vivenzio
Da Sud a Sud

Cerimonia Premiale del Memorial Pasquale Apicella-Giovanni Vivenzio

26 Maggio, 2023
Sabato 27 maggio, all’Edenlandia, arriva Whiskey il ragnetto
Da Sud a Sud

Sabato 27 maggio, all’Edenlandia, arriva Whiskey il ragnetto

25 Maggio, 2023
Ercolano, l’annuncio del sindaco: ‘nuova cabinovia per il Vesuvio’
Da Sud a Sud

Ercolano, l’annuncio del sindaco: ‘nuova cabinovia per il Vesuvio’

25 Maggio, 2023
Ponticelli: piano urbanistico promosso per riqualificare il quartiere
Da Sud a Sud

Ponticelli: piano urbanistico promosso per riqualificare il quartiere

25 Maggio, 2023
Guido Bourelly eletto presidente del gruppo Piccola Industria
Da Sud a Sud

Guido Bourelly eletto presidente del gruppo Piccola Industria

19 Maggio, 2023
Succ.
Il degrado che contamina gli ospedali Loreto Mare e Pellegrini

Il degrado che contamina gli ospedali Loreto Mare e Pellegrini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

Dalla voce del "Maradona" alla festa per lo scudetto del Napoli. E' "Napoli&Friends", Daniele Decibel Bellini show, l'omaggio che il...

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

E’ stato condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione Pietro Ioia ex garante dei detenuti per il comune...

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2023
0

Il diritto alla casa, in uno Stato di diritto, dovrebbe rappresentare un principio primario e imprescindibile da garantire a tutti...

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2023
0

Accoglienza calorosa da parte dei poliziotti della Questura di Napoli per Vittorio Pisani, alla sua seconda uscita da Capo della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati