• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Charlie Hebdo: il messaggio solidale di Zuckerberg fa insorgere il web

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2015
in News
0
Charlie Hebdo: il messaggio solidale di Zuckerberg fa insorgere il web
Share on FacebookShare on Twitter

123136624-3abc1cc8-115a-409f-a787-f598b1b4ec96Il papà di Facebook, Mark Zuckerberg, il fondatore del social network più diffuso e cliccato al mondo, ha diffuso quest’oggi, – proprio attraverso il social da lui generato – un messaggio di solidarietà per le vittime dell’attentato parigino, difendendo anche la libertà della sua “creatura”.

ADVERTISEMENT

“Qualche anno fa un estremista pachistano si è battuto per farmi condannare a morte perché Facebook si rifiutava di bannare in contenuti su Maometto che lo offendevano. Noi rimaniamo sulla nostra posizione perché voci differenti, anche se a volte offensive, possono rendere il mondo un posto migliore e più interessante. Facebook è sempre stato un posto in cui le persone di tutto il mondo possono esprimere le loro opinioni. Seguiamo le leggi di ogni Paese ma non permettiamo che una nazione o un gruppo di persone ci dettino le regole su cosa si può condividere. Parlare del Profeta Maometto non è contrario alla nostra politica. Abbiamo bloccato i contenuti (offensivi, ndr) in Pakistan dove è illegale (parlare male di Maometto, ndr), ma non li bloccheremo nel resto del mondo dove è legale. Riflettendo sulla mia esperienza con l’estremismo penso che questo sia ciò a cui ci dobbiamo opporre: un gruppo di estremisti che cercano di silenziare le voci e le opinioni degli altri nel mondo. Non lascerò che questo accada a Facebook. Il mio impegno è per un servizio dove poter parlare liberamente senza paura della violenza”. Il post si conclude con un pensiero per le vittime e le persone che “decidono di esprimere le proprie idee anche quando ci vuole coraggio per farlo. #JeSuisCharlie”.

Questo il messaggio pubblicato da Zuckerberg e che nel giro di poche ore ha macinato innumerevoli like e condivisioni, ma soprattutto l’ira e il dissenso di coloro che contestano le buone intenzioni insite in quelle parole.

In molti contestano il fatto che che un commento potenzialmente offensivo per la religione sia tollerato, mentre vengono bannate le immagini che ritraggono una donna che allatta al seno; altri chiedono perché le persone uccise in Siria, Palestina, Afghanistan e Iraq o gli oltre 140 ragazzi uccisi in Pakistan a dicembre non abbiano ricevuto il medesimo solidale da parte di Mr Zuckerberg.

La classica polemica in perfetto “stile facebook”, per intenderci.

 

Tags: charlie hebdofacebookmark zukerbergpolemichesocial networkweb
ADVERTISEMENT
Prec.

Una “Supernapoli” in mostra a Milano

Succ.

Charlie Hebdo: la testimonianza delle sorelle salernitane residenti a Dammartin-en-Goele

Può interessarti

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione
News

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

26 Maggio, 2023
Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”
In evidenza

Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”

25 Maggio, 2023
Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti
News

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

25 Maggio, 2023
Succ.
Charlie Hebdo: la testimonianza delle sorelle salernitane residenti a Dammartin-en-Goele

Charlie Hebdo: la testimonianza delle sorelle salernitane residenti a Dammartin-en-Goele

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati