• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musei: arrivano i “superdirettori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Musei: arrivano i “superdirettori”
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

Reggia-di-Caserta

Il ministro per i Beni culturali e il Turismo, Dario Franceschini, ha presentato il Bando internazionale per la selezione dei direttori dei 20 principali musei italiani.L’elenco dei musei comprende quattro poli museali campani:la Reggia di Caserta, il museo archeologico Nazionale di Napoli, il museo di Capodimonte di Napoli,il Parco archeologico di Paestum.

museo archeologico

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 15 febbraio. Per la selezione il Mibact si avvarrà di una commissione composta da cinque esperti, l’intera procedura si concluderà entro il 15 maggio e a partire dal 1 giugno i 20 musei, avranno i nuovi direttori che resteranno in carica per quattro anni.

capodimonte

Chi fa domanda deve avere una laurea specialistica o magistrale e una “particolare e comprovata qualificazione professionale in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali” come riportato nel bando che è stato pubblicato anche sull’Economist per stimolare la partecipazione internazionale.

paestum

Per la Reggia di Caserta si tratta di un incarico dirigenziale di prima fascia per il quale e’ previsto uno stipendio di 145 mila euro lordi l’anno, piu’ eventuali retribuzioni di risultato per un importo fino ad un massimo di 40 mila euro, mentre per gli altri  musei sara’ un incarico dirigenziale di seconda fascia che prevede una retribuzione di 78 mila euro lordi l’anno, piu’ eventuali retribuzioni di risultato per un importo fino ad un massimo di 15 mila euro.

Si tratta, ha spiegato il ministro Franceschini , “ di una novità importante per il nostro Paese. Ci consente di fare un grande salto: passiamo da musei diretti da funzionari alle dipendenze gerarchiche del soprintendente a musei che avranno un’autonomia contabile e gestionale”.

Gli altri musei italiani che godranno della nomina di queste nuove figure sono: la Galleria Borghese a Roma, le Gallerie degli Uffizi a Firenze, la Galleria dell’Accademia a Firenze, la Galleria Estense a Modena, la Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, le Gallerie dell’Accademia a Venezia, le Gallerie Nazionali d’arte antica a Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il Museo Nazionale del Bargello a Firenze, il Palazzo Ducale di Mantova, il Palazzo Reale di Genova, la Pinacoteca di Brera a Milano, il Polo Reale a Torino.

 

 

 

Tags: il museo di Capodimonte di NapolMuseo Archeologico nazionale di NapoliParco archeologico di Paestumreggia di caserta
ADVERTISEMENT
Prec.

Nella serata del tributo a Pino Daniele, la Juve batte il Napoli tra le polemiche: le pagelle di Napoli-Juventus 1-3

Succ.

Ponticelli: 30enne ferito alla gamba da un colpo di pistola

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Ponticelli: 30enne ferito alla gamba da un colpo di pistola

Ponticelli: 30enne ferito alla gamba da un colpo di pistola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati