• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco come il boss Zagaria comunicava con Casapesenna durante la latitanza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Gennaio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ecco come il boss Zagaria comunicava con Casapesenna durante la latitanza
Share on FacebookShare on Twitter

m2_2080978bMichele Zagaria, detto “capastorta”, boss del clan dei Casalesi: il “re del cemento” a livello nazionale. I suoi interessi, negli appalti pubblici e non, partono dalla Campania per estendersi fino al Lazio, la Toscana, l’Umbria, l’Abruzzo, la Lombardia e, in particolare, attecchiscono in Emilia Romagna.

ADVERTISEMENT

Una latitanza longeva e prolifera, quella vissuta dal boss, in seguito alla condanna a tre ergastoli maturati da altrettanti e differenti processi.

Era il luglio del 2010 quando la polizia scientifica ha diffuso il suo identikit realizzato sulla base delle descrizioni di collaboratori di giustizia. Solo nel dicembre dell’anno successivo, gli uomini della III Sezione della Squadra Mobile di Napoli, la “OMICIDI”, arrestavano Michele Zagaria, scovato all’interno di un bunker di cemento armato, costruito sotto un’abitazione di Casapesenna.

Il blitz, scattato all’alba, terminava verso mezzogiorno, quando il latitante, ormai senza più vie di fuga e senza elettricità, si arrendeva.

Le prime parole, dell’ex leader dei Casalesi, dopo la cattura, furono: «Avete vinto voi, ha vinto lo Stato.»

Oggi, si apprende che Zagaria comunicava via citofono con gli affiliati durante la sua latitanza. Buona parte del paese di Casapesenna era collegato grazie a un complesso sistema di citofoni a prova di intercettazioni. È quanto emerso nel corso di indagini che hanno portato a perquisizioni e sequestri in numerose abitazioni di familiari e fiancheggiatori del temuto boss. È stato scoperto un sistema di comunicazione citofonico, realizzato per collegare i bunker a punti esterni insospettabili di ascolto, attraverso la cablatura privata di gran parte del territorio. Un sistema interrato tecnologicamente all’avanguardia dotato di rilevatori di tensione capaci di segnalare eventuali cali dovuti ad accessi abusivi, di un alimentatore autonomo in grado di assicurarne il funzionamento anche in caso di distacco di energia e di un potenziatore di segnale per raggiungere obiettivi distanti alcune centinaia di metri. Sono in corso accertamenti per verificare se il sistema era allacciato alla rete della pubblica illuminazione. Fin qui risultano coinvolti anche “insospettabili”.

La Camorra oggi scrive una nuova pagina che consegna l’ennesimo ed amaro ed insegnamento: le “menti del sistema” sono più acute di quanto si possa giungere ad immaginare.

Tags: #Casapesennabunkercapastortacitofoniclan dei casalesimichele zagaria
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno, ennesima aggressione ad un conducente della CSTP

Succ.

Costa Concordia: chiesti 26 anni per “l’incauto idiota” Schettino

Può interessarti

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’
Cronaca

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

10 Dicembre, 2023
Studentessa universitaria scomparsa a Napoli
Cronaca

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

8 Dicembre, 2023
Studentessa universitaria scomparsa a Napoli
Cronaca

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

7 Dicembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
Cronaca

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Violenze sull’ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede
Cronaca

Violenze sull’ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede

7 Dicembre, 2023
Succ.
Costa Concordia: chiesti 26 anni per “l’incauto idiota” Schettino

Costa Concordia: chiesti 26 anni per "l'incauto idiota" Schettino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Simone Isaia è stato condannato a 4 anni di reclusione e 4mila euro di multa. Una condanna pesante e ingiusta Simone...

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Annunciati i nomi degli artisti che si esibiranno a Capodanno in Piazza del Plebiscito a Napoli nella notte tra il 31 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati