• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Traffico illecito di rifiuti, 9 arresti fra Sicilia, Campania e Lombardia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Gennaio, 2015
in News
0
Traffico illecito di rifiuti, 9 arresti fra Sicilia, Campania e Lombardia
Share on FacebookShare on Twitter

rifiutiindustrialifoto

ADVERTISEMENT

Circa 2 milioni di euro: questa la somma fruttata dal un traffico illecito di rifiuti speciali e ordinari e di rame nel palermitano. L’operazione, condotta in collaborazione con la Polfer della Campania e della Lombardia dove sono stati individuati altri terminali del traffico, ha messo a fuoco la base dell’illecito: il paese di Carini. Nove gli arresti domiciliari: Baldassare Marino, 63 anni, titolare della Fondi-Metal di Carini; Vincenzo Marino, 60 anni, socio e dipendente della medesima società; Francesco Paolo Marino, 34 anni; Vincenzo Martines, di 46; Luigi Morici, di 44; Domenico Contrò, di 60; Luigi Di Lorenzo, 60 anni, procuratore della Metal Group srl di Napoli; Antonio Vivacqua, 34 anni, amministratore della F.V. metalli di Milano; Francesco Alfarano, 49 anni, amministratore unico della Faro srl e della Almet srl di Marcianise in provincia di Caserta.

L’operazione è partita da un controllo alla Fondi Metal di Carini dopo un consistente furto di rame risalente al 2010. Tante le incongruenze nella tenuta dei registri dei rifiuti, 4 anni di indagini, grandi quantità di rifiuti metallici non censiti smaltendo quasi il 50% in più rispetto ai limiti di legge: queste alcune scoperte. Tutto questo sarebbe avvenuto sia durante il periodo di emergenza rifiuti, e dunque con l’area sottoposta a leggi speciali, che in periodi di gestione ordinaria. La società, come accade solitamente in questi casi, è finita sotto sequestro ed è stato nominato un amministratore giudiziario per gestirla. Il complesso meccanismo è stato interrotto grazie alle indagini condotte dai Pm di Palermo Gery Ferrara e Claudia Bevilacqua, coordinati dal Procuratore Aggiunto Salvatore De Luca, che hanno accertato una serie di condotte finalizzate al traffico illecito di rifiuti speciali.

Tags: campaniaillecitolombardiarifiutiSiciliatraffico
ADVERTISEMENT
Prec.

Le eredità musicali: Loredana Daniele

Succ.

Il pantheon dei siciliani illustri accoglie la salma di Falcone

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
Il pantheon dei siciliani illustri accoglie la salma di Falcone

Il pantheon dei siciliani illustri accoglie la salma di Falcone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....