• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vaclav&Lena: un libro da salvare in caso di incendio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Vaclav&Lena: un libro da salvare in caso di incendio
Share on FacebookShare on Twitter

VaclavLenaCose da salvare in caso di incendio (Tea, Milano 2011, traduzione di Silvia Piraccini, 323 pp.) è il primo romanzo di Haley Tanner. Il titolo originale è molto più immediato: Vaclav & Lena. Ma le scelte editoriali italiane sono a volte un po’ astruse, si sa, specie quando si tratta di tradurre i titoli.

ADVERTISEMENT

La storia è quella, per l’appunto, di Vaclav e Lena, ed è il loro amore profondo che costituisce il perno di questo romanzo dolcissimo e toccante. I due si conoscono a soli cinque anni e da allora sono inseparabili. Vaclav è figlio di emigrati russi, Lena ha le sue stesse origini ma non conosce i genitori e vive con una zia che lavora in un night club e la trascura. A unire i due bambini è la consapevolezza che l’uno ci sarà sempre per l’altro, oltre a un grande sogno: Vaclav vuole diventare un mago famoso in tutto il mondo e fare di Lena la sua incantevole assistente.

Vaclav e Lena sono uniti dall’amore e da un affetto profondo e viscerale. Sono l’uno per l’altra un appoggio, una risorsa, una fonte di gioia e di forza. Vaclav è per Lena “un posto dove andare”: rappresenta per lei la sicurezza, il calore, il conforto amorevole di una casa e della famiglia che non ha mai avuto. Lena è per Vaclav ciò che lui salverebbe in caso di incendio:

C’è un branetto sugli incendi. Poi ci sono delle domande sulla sicurezza antincendio. Poi si chiede ai bambini di discutere con il loro gruppo su che cosa metterebbero in salvo, a casa loro, se scoppiasse un incendio. Vaclav […] Decide di dare una risposta falsa, perché lo imbarazza dire che cosa salverebbe davvero da un incendio. La cosa che davvero salverebbe in caso di incendio è Lena.

Un giorno però, Lena sparisce misteriosamente, e da allora il pensiero di Vaclav sarà sempre rivolto all’amica perduta e al desiderio di ritrovarla.

Lo stile del romanzo è diretto e immediato, anche grazie alla narrazione al tempo presente (un tratto peraltro frequente nei romanzi contemporanei di lingua inglese), fatta eccezione per i flash back che ricostruiscono i primi anni di vita dei due protagonisti.

Con un linguaggio semplice ma mai banale, toccante ma mai melenso o gratuito, la Tanner ci conduce per mano, con sobrietà e grazia, nella vita di questi due piccoli protagonisti, fatta di emozioni genuine e piccoli drammi quotidiani, come ad esempio la difficile integrazione nella “terra delle opportunità”, l’America. Il tema dell’integrazione è affrontato con delicatezza e umorismo dalla Tanner, soprattutto attraverso lo splendido personaggio di Rasia, madre di Vaclav, una donna coraggiosa che ha dovuto sobbarcarsi il sacrificio di abbandonare il proprio paese di origine, in frantumi dopo il crollo del comunismo, ed emigrare in una terra così diversa, nella quale lei non si integrerà mai del tutto, perché per lei è troppo tardi. Troppo estranea allo stile di vita americano, troppo diversa rispetto alle sue coetanee autoctone, madri rampanti, belle e attente all’aspetto fisico, Rasia vedrà comunque i suoi sacrifici ricompensati quando il figlio avrà introiettato la cultura statunitense e sarà diventato un perfetto teenager americano, accettato dalla società ma un po’ più distante da lei rispetto a prima. È un romanzo godibile che si legge con un perenne sorriso sulle labbra, che sia di divertimento o di tenerezza, grazie alla straordinaria sensibilità dell’autrice, che restituisce con leggiadria e immediatezza le emozioni dei personaggi. Vaclav è un bambino saggio e sensibile, Lena è una bambina intelligente e complicata, e i due insieme si completano e si compenetrano. VacLena, una cosa sola, come spiega Vaclav all’amica nel tentativo di illustrarle il meccanismo delle divisioni in colonna.

“Ricordati che ogni VacLena ha bisogno di due sedie e non possono separarsi.” “Perché non possono?” “Perché no” risponde Vaclav, “perché se no c’è il resto, che è la prossima cosa che faremo.” “Cosa vuol dire ‘resto’?” chiede Lena. “Il resto è quando dividiamo VacLena e rimane, mettiamo, un solo posto … una sola sedia. Allora c’è o solo Vaclav o solo Lena.” “E questo è impossibile” conclude Lena.

Haley Tanner è nata a New York nel 1982, vive a Brooklyn e Cose da salvare in caso di incendio è il suo primo romanzo, che la scrittrice ha dedicato al marito Gavin, morto di cancro a soli 31 anni. Di sé dice che ama, nel tempo libero, essere una frana a yoga, correre lentamente, e coccolare qualsiasi cane le capiti sotto mano.

Isabella Galazzo

Tags: cose da salvare in caso di incendiohaley tannervaclav e lena
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli auguri a Mattarella dal papa, Obama e Putin

Succ.

Sabato 7 febbraio, la “OMM-Orchestra Multietnica Mediterranea” in concerto a Napoli

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Sabato 7 febbraio, la “OMM-Orchestra Multietnica Mediterranea” in concerto a Napoli

Sabato 7 febbraio, la "OMM-Orchestra Multietnica Mediterranea" in concerto a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati