• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Novembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Droga e alcool: Sopsi, aumentano tra giovani psicopatologie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2015
in In evidenza
0
Droga e alcool: Sopsi, aumentano tra giovani psicopatologie
Share on FacebookShare on Twitter

alcool

ADVERTISEMENT

Nei giovani tra i 10 e i 19 anni aumentano le psicopatologie derivanti da abuso di alcool e sostanze stupefacenti. A lanciare l’allarme e’ la Societa’ Italiana di Psicopatologia (SOPSI) che si riunisce a Milano in occasione del Congresso Nazionale, dal 23 al 26 febbraio.

L’abuso di droghe e alcool sta minacciando la salute anche dei più giovani, facciamo riferimento a bimbi che rischiano grossi problemi di salute già a 10 anni, appunto, per droga e bevande ad alta gradazione.

Stress, vulnerabilità e resilienza; “In questi ultimi anni – testimonia lo psichiatra Carlo Altamura, ordinario di Psichiatria all’università degli Studi di Milano e direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Salute mentale della Fondazione Irccs Policlinico del capoluogo lombardo  – tra i ragazzi che non hanno ancora compiuto 20 anni, si registra un numero sempre più elevato di domande di aiuto per ansia e disturbi depressivi, spesso accompagnati da eccesso di alcool e droghe. Dobbiamo porre un freno a questa pericolosissima deriva e rinforzare le strategie volte a migliorare la salute e il futuro delle giovani generazioni. E questo può avvenire solo grazie ad assistenza e cure mirate”, avverte.

Viene sottolineato come l’assunzione di droghe, oltre agli effetti immediati, provoca gravi danni al cervello nelle persone predisposte, aumentando fino a cinque volte il rischio di sviluppare gravi malattie psichiatriche, come schizofrenia e disturbo bipolare.

Ad avvalorare l’allarme, anche i numeri che segnalano come l’abuso sia in crescita. Una ricerca che sarà presentata al congresso, condotta su 3011 adolescenti e giovani consta che il 53,6% consuma bevande alcoliche e tra questi, l’89,6% ha avuto comportamenti di binge drinking (ingestione di 5 o più bevande alcoliche in un’unica occasione, almeno una volta a settimana).

Questi dati rappresentano un problema tornato sotto i riflettori anche Oltremanica, per uno studio inglese durato 6 anni che attribuisce un nuovo caso di psicosi su 4 al consumo della cosiddetta ‘skunk‘ o ‘super-cannabis‘, versione potenziata della droga, ad alto contenuto di tetraidrocannabinolo.

Come evidenzia la stessa Organizzazione mondiale della sanità, tra i giovanissimi la prima causa di malattia e disabilità è la depressione. Molte volte estremo epilogo di una grave depressione è invece il suicidio, terza causa di morte tra gli adolescenti.

Dalla ricerca è emerso che quanti fanno uso di cannabis provano allucinazioni visive e rallentamento del tempo, mentre la percezione di spavento viene associata all’interruzione del consumo. Durante il Congresso si parlerà poi della crisi economica globale, che ha diffusamente colpito il Paese (non a caso tra i consumatori abituali troviamo maschi disoccupati), in funzione della Salute Mentale, ma anche di stress, vulnerabilità e capacità di resilienza dell’individuo.

Considerando gli allarmanti risultati della ricerca, ripresi online da vari media britannici, si riapre il dibattito tra sostenitori e oppositori della depenalizzazione. Il segretario di Giustizia Chris Grayling afferma che i nuovi risultati sono un argomento che pesa contro, e anche il liberaldemocratico Norman Baker, ex sottosegretario agli Interni con delega alle politiche sulla droga, fautore del progetto di depenalizzazione della cannabis, riflette sull’opportunità di una nuova classificazione per la skunk.

Alla luce di questi dati dunque, risulta fondamentale la prevenzione, ovvero un doveroso processo informativo preventivo per i più giovani sugli effetti dell’uso di cannabis; doveroso anche per chi già ne fa uso da tempo e non conosce i possibili effetti sulla salute.

Tags: alcooldrogagiovanisaluteSOPSI
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: il Comune premia miglior vigile e miglior tassista!

Succ.

Vivere Napoli, il free press della città di Napoli

Può interessarti

Estorsioni e spaccio: decapitato il “clan di Caravita”
Cronaca

Estorsioni e spaccio: decapitato il “clan di Caravita”

28 Novembre, 2023
Stesa sul luogo dell’omicidio di Vincenzo Costanzo: condannati i due giovani parenti del ras
Cronaca

Stesa sul luogo dell’omicidio di Vincenzo Costanzo: condannati i due giovani parenti del ras

28 Novembre, 2023
Ponticelli, il nuovo clan egemone era pronto a uccidere per imporre il pizzo
Cronaca

Blitz a Ponticelli e comuni vesuviani: i nomi dei 16 arrestati

28 Novembre, 2023
Ponticelli, un anno di camorra: nel 2022 lo Stato ha vinto, decapitati due clan
Cronaca

Estorsioni e spaccio a Ponticelli e nei comuni vesuviani: 16 arresti

28 Novembre, 2023
Decreto Caivano: la “stesa” diventa un nuovo reato
Cronaca

Sabato sera di spari e tensione nel rione Conocal di Ponticelli

27 Novembre, 2023
“Se domani non torno, distruggi tutto”: il manifesto della giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2023
Arte & Spettacolo

“Se domani non torno, distruggi tutto”: il manifesto della giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2023

23 Novembre, 2023
Succ.
Vivere Napoli, il free press della città di Napoli

Vivere Napoli, il free press della città di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra...

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

E' la novità assoluta del Natale 2023 a Napoli e l'idea non poteva che nascere all'ombra del Vesuvio (Dreamers Entertainment): un...

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 20:30, l'Agorà Morelli di Napoli (via Domenico Morelli, 61/A) si accenderà di luci e...

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto". È il claim del progetto sulla pesca «Il futuro NELLA tradizione». Un'iniziativa del Comune di Procida finanziata dal Fondo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati