• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 28 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guerra in Libia compromette export alimentare italiano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Guerra in Libia compromette export alimentare italiano
Share on FacebookShare on Twitter

frutta-e-verdura-salute-reniLa guerra in Libia non è lontana come sembra: secondo Coldiretti la crisi nel nord Africa sta compromettendo seriamente l’export agroalimentare italiano.

ADVERTISEMENT

Si stima che nel 2014 la realtà bellica d’oltremare abbia fatto crollare le esportazioni del 25% per una esorbitante cifra di 160 milioni di euro.

Il settore ortofrutticolo dal 2013 al 2014 ha subito un calo del 22%– il valore delle export si è arrestato a 50 milioni di euro- ma a subire un vero e proprio tracollo è stato il settore della pasta: con una diminuzione dell’84% delle spedizioni, il suo valore è di appena 2 milioni di euro.

Resiste l’export di caffè, che rimane stabile a 3 milioni di euro, mentre quello delle conserve di pomodoro dal valore di 40 milioni di euro nel 2014 ha risentito di un calo lievissimo- dello 0,2% appena.

Infine, per motivi culturali e religiosi, è stata annientata la domanda di vino, formaggi e salumi.

La cooperativa Fruit Modena Group ha interrotto le esportazioni di pere, temendo l’incertezza dei pagamenti e la poca stabilità del mercato mentre il Consorzio Casalasco del Pomodoro di Cremona si è visto impedito nel continuare i rapporti di scambio a causa della precaria situazione del Paese.

La Coldiretti dichiara: “Le tensioni nel commercio con la Libia si vanno a sommare ai disagi causati dall’embargo di alcuni prodotti in Russia, che ha causato perdite per 200 milioni di euro. Eppure i ‘venti di guerra’ non hanno vietato all’export alimentare italiano di essere da record nel 2014, con una crescita del 2,4% ed un valore complessivo di 34,3 miliari di euro”

Tags: calocoldirettiexport agroalimentareguerra in Libia
ADVERTISEMENT
Prec.

Cercola, al via il nuovo sistema di distribuzione della refezione scolastica

Succ.

Roma: 43enne si impicca sul balcone

Può interessarti

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case
Cronaca

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

26 Maggio, 2023
Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione
News

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

26 Maggio, 2023
Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”
In evidenza

Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”

25 Maggio, 2023
Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti
News

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

25 Maggio, 2023
Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania
News

Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania

25 Maggio, 2023
Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

25 Maggio, 2023
Succ.
Roma: 43enne si impicca sul balcone

Roma: 43enne si impicca sul balcone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Soccavo: si oppone a tentativo di rapina del suo scooter, accoltellato. Indaga la polizia

Napoli, movida violenta: ennesima lite sfociata nel sangue. Accoltellato un 15enne

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2023
0

Un ragazzo di 15 anni è stato colpito con due coltellate all’addome da un 13enne in un locale del centro...

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

Dalla voce del "Maradona" alla festa per lo scudetto del Napoli. E' "Napoli&Friends", Daniele Decibel Bellini show, l'omaggio che il...

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

E’ stato condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione Pietro Ioia ex garante dei detenuti per il comune...

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2023
0

Il diritto alla casa, in uno Stato di diritto, dovrebbe rappresentare un principio primario e imprescindibile da garantire a tutti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati