• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sant’Agnello, via l’agrumeto e spazio ai palazzi: è polemica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2015
in News
0
Sant’Agnello, via l’agrumeto e spazio ai palazzi: è polemica
Share on FacebookShare on Twitter

Sant_Agnello_view_0Fa molto discutere il progetto che prevede l’inaugurazione di 70 appartamenti, svariati negozi ed addirittura un parcheggio nel comune di Sant’Agnello, una splendida località della Costiera Sorrentina.

ADVERTISEMENT

A scatenare le polemiche il fatto che la costruzione è prevista in un’area che adesso ospita un incantevole agrumeto nel quale crescono alberi di limoni, arance e mandarini: la massiccia cementificazione riguarderebbe una superficie di oltre cinquemila metri quadrati.

Il piano della Saec sarebbe volto a garantire un alloggio a persone e famiglie svantaggiate, che non possono permettersi di comprare un appartamento nel libero mercato odierno: le case, di una grandezza media di 70 metri quadri, non supereranno il prezzo di vendita di 2.500 euro al metro quadro e saranno disponibili solo per famiglie che non superano il reddito di 50mila euro lordi annui (35mila se lavora un solo membro del nucleo familiare). Inoltre il 10% delle costruzioni sarà destinato ad esponenti delle forze dell’ordine.

WWF , “Italia Nostra” e città Metropolitana di Napoli, si sono mostrate decisamente contrarie all’apertura dei cantieri: il progetto edilizio, che deturperebbe le bellezze paesaggistiche del luogo, cozza con il piano urbanistico territoriale della penisola amalfitana e sorrentina. 

Gli oppositori si domandano come sia possibile che il titolare della Saec Antonio Elefante, nei panni di assessore di Vico Equense si sia battuto per la demolizione dell’ecomostro di Alimuri e poi abbia deciso di sfregiare Sant’Agnello: il Comune asserisce però che la zona nella quale sarà attuato il progetto di urbanizzazione è classificata dal piano regolatore come C2, ovvero destinata ad espansione edilizia.

Massimo Maresca, presidente regionale di “Italia Nostra” annuncia di voler ricorrere alla Corte Europea: secondo lui l’housing sociale sarebbe solo una “scusa per continuare a cementificare il territorio a beneficio di pochi e a svantaggio del futuro della costiera”

371-0img-z-sant-agnello6
L’agrumeto

 

 

pua_sagnello3_MGTHUMB-INTERNA
Il progetto

 

 

 

Tags: Antonio Elefantecostiera amalfitanaItalia Miamassimo marescanapoliPenisola SorrentinaSaecSant'Agnellowwf
ADVERTISEMENT
Prec.

Crolli di calcinacci a Napoli: una storia senza fine (?)

Succ.

Tributo a Lucio Dalla

Può interessarti

News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Succ.
Tributo a Lucio Dalla

Tributo a Lucio Dalla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....