• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capri: riapre la funicolare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Capri: riapre la funicolare
Share on FacebookShare on Twitter

simcar022Capri- Segno tangibile dell’avvento della “bella stagione”, è la riapertura della funicolare di Capri in questo weekend di marzo. Ora, in soli tre minuti, i turisti possono percorrere il tragitto che separa Marina Grande dal centro dell’isola. Suggestivo è anche l’ambiente naturale in cui è immersa la funicolare: vigneti, agrumenti, coltivazioni tipiche della macchia mediterranea punteggiano la collinetta che porta al “salotto del mondo”. E non basta: dalle vetrate è possibile ammirare il Golfo di Capri, quello di Napoli e la splendida Penisola Sorrentina.

ADVERTISEMENT

La storia– La storia della funicolare ha inizio nel lontano 1892. In quell’epoca, infatti, era molto difficile accedere a Marina Grande dalla Piazzetta, e per gli isolani l’unica soluzione era andare a dorso di mulo. La funicolare fu aperta al pubblico nel 1905 progettata dall’ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci. Si parlò, addirittura, di “miracolo sociale”: nelle cabine della funicolare, abitanti del posto e turisti avevano la possibilità di conoscersi e di ammirare quello” spettacolo senza pari fatto di natura, panorama, brezza marina e varia umanità”. Grande successo ebbe anche il famoso “ Bar Funicolare” (aperto ancora oggi): ospitato nei locali della stazione superiore, è parte integrante del paesaggio circostante. Sorseggiare una bibita fredda o un caffè diventa un’occasione per abbandonarsi alla contemplazione dello scorcio sulla Marina Grande, per sentire la brezza marina sul proprio volto e dimenticare momentaneamente la caotica vita di città.

La cerimonia d’inaugurazione- Quest’anno era stata organizzata dall’amministratore della Sippic Funicolare,  Anna La Rana, una festa per celebrare la riapertura della funicolare. Erano state invitati per il giorno 6 marzo: i dipendenti e collaboratori dell’azienda, i rappresentanti delle istituzioni di Capri ed Anacapri ed il parroco don Carmine del Gaudio, che doveva benedire la Madonnina di Medjugorie posta lungo il percorso della Funicolare; ma la cerimonia non ha avuto luogo ed è stata rinviata per il maltempo e l’ interruzione dei collegamenti Napoli- Capri a causa del forte vento grecale.

Ciò nonostante, la funicolare ha ripreso a funzionare già sabato mattina dalle 6.30 alle 20.30 con un intervallo di 15 minuti per ogni corsa. La funicolare di Capri è, insomma, un vero e proprio simbolo: indica il progresso, ma allo stesso tempo, per la sua interazione con il paesaggio circostante, il costante bisogno dell’uomo di perdersi nella contemplazione della natura.

Tags: #natura#newsambienteCaprifunicolarepaesaggioriapertura
ADVERTISEMENT
Prec.

Capri: una giornata di sport per dire no alla violenza sulle donne

Succ.

Da ‘Cucine da incubo’ a ‘Mastechef Italia’ – il nuovo traguardo dello chef Antonino Canavacciuolo

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri
Da Sud a Sud

Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri

23 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Succ.
Da ‘Cucine da incubo’ a ‘Mastechef Italia’ – il nuovo traguardo dello chef Antonino Canavacciuolo

Da ‘Cucine da incubo’ a ‘Mastechef Italia’ – il nuovo traguardo dello chef Antonino Canavacciuolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....