• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 9 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Don Minico – un uomo semplice e genuino come la sua vita, ricordato con estremo affetto da tutti.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Don Minico – un uomo semplice e genuino come la sua vita, ricordato con estremo affetto da tutti.
Share on FacebookShare on Twitter

donminico

ADVERTISEMENT

Si è spento a 94 anni il mito delle “quattro strade”, sui Colli San Rizzo. Il suo chiosco, realizzato nel 1956, è ancora punto di riferimento per i messinesi e non solo.

Parliamo di Domenico Mazza, questo il vero nome di Don Minico, un uomo straordinariamente attivo ed intraprendente, che ha saputo trasformare il suo amore per la natura ed il mangiar sano in un’azienda produttiva e punto di riferimento anche sociale.

Agricoltore e viticoltore per passione e poi anche per lavoro, ha saputo portare avanti quei valori che adesso ha ereditato il figlio Paolo, in lacrime colme di dolore per la perdita del padre, testimonianza del grande affetto all’interno di una famiglia che ha saputo custodire i valori più preziosi fino ai giorni nostri.

Messinese di montagna, come pochi esistono. Una vita di lavoro e sacrificio, soddisfazioni genuine nate dalla terra, dalle proprie mani, gli affetti familiari, la “carretta” ferma alle “quattro strade” dei Colli diventata un’azienda, “Don Minico Azienda Agricola” – si legge sul sito dominico.com –  è uno degli ultimi settori in cui Domenico ha messo in pratica il suo amore per la natura ed il mangiar sano.

La “clinica” per star bene con dosi massicce di pane alla disgraziata (pagnotta trasformatasi nel simbolo dell’azienda di Don Minico) e buon vino, “u megghiu postu du munnu”. Negli anni della Guerra, lui classe 1921, fece il garzone di forno nel villaggio di Gesso. Quando si sposò, e dovette mantenere la famiglia, cominciò il suo andirivieni tra monti e mare, con una grossa cesta sulle spalle, portando il pane da Sarrizzo a Messina. Ogni giorno, d’estate e d’inverno, lungo i sentieri battuti dalla Storia, come quello denominato dei Vespri, che ancora oggi arriva proprio alle Quattro Strade.

Prima di proseguire per Messina lungo il sentiero che porta alla Chiesa di Santa Maria della Valle “la Badiazza”, Monastero Normanno e cappella reale ai tempi di Gugliemo II, Don Minico si fermava spesso per riposarsi esattamente nel punto in cui adesso sorge il suo locale.

L’azienda, oggi, vanta anche un allevamento di api con la relativa produzione di miele, pappa reale e propoli, mentre la produzione vitivinicola segue i metodi della millenaria tradizione Eoliana al punto che i vini biologici dell’azienda sono stati inseriti nelle Strade del Vino della provincia dei Messina, giungendo al Vinitaly nel 2010 e di seguito alla BIT di Milano.

Ulteriore motivo d’orgoglio per Don Minico riguarda la realizzazione di un sogno, nell’estate del 2012 riesce ad inaugurare infatti l’ecomuseo del Gusto, una struttura rurale recuperata dall’incuria del tempo e dal degrado e restituita agli antichi splendori.

Domenico Mazza, o Don Minico, come lo chiamavano tutti, è molto più di “quello dei panini”,e se la sua vita è stata così rosea e produttiva per 94 anni, evidentemente il merito è addebitabile anche al suo amore per la sana alimentazione.

Tags: Domenico MazzaDon MinicoMessinapagnotta alla disgraziata
ADVERTISEMENT
Prec.

Papa a Napoli: vuole imparare il dialetto, Hunt e D’Angelo annullati, spot con suora nuda

Succ.

“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli

Può interessarti

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave
Da Sud a Sud

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

9 Agosto, 2022
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo in Campania: allerta meteo di colore giallo

8 Agosto, 2022
Da lunedì 8 agosto a Ischia e Procida in Cumana
Da Sud a Sud

Da lunedì 8 agosto a Ischia e Procida in Cumana

8 Agosto, 2022
Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove
Da Sud a Sud

Case a 1 euro in una delle località balneari più belle d’Italia: ecco dove

2 Agosto, 2022
A Ponticelli torna la festa della Madonna della neve: mercoledì 3 agosto serata-evento
Da Sud a Sud

A Ponticelli torna la festa della Madonna della neve: mercoledì 3 agosto serata-evento

1 Agosto, 2022
All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito
Da Sud a Sud

All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

29 Luglio, 2022
Succ.
“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli

“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2022
0

Arrivare in treno alla stazione di Napoli Centrale e da lì raggiungere in nave direttamente le isole del Golfo, tutto con unico...

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2022
0

Il mondo del cinema è in lutto: l'attrice Olivia Newton è morta all'età di 73 anni, dopo aver combattuto per...

Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

di Luciana Esposito
9 Agosto, 2022
0

Sta beneficiando di un permesso che dalle 18 alle 20 gli consente di allontanarsi dall'abitazione del Lotto O di Ponticelli...

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

di Luciana Esposito
9 Agosto, 2022
0

Ponticelli si lascia alle spalle l'ennesima notte di violenza. Poco dopo la mezzanotte di martedì 9 agosto, un giovane è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....