• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 28 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: la violenza che viaggia sui bus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli: la violenza che viaggia sui bus
Share on FacebookShare on Twitter

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? Ancora baby gang in azione.

ADVERTISEMENT

Ancora a Napoli.

Ancora una volta i bus si vedono costretti ad accogliere e subire episodi di inconsulta violenza.

Un uomo di 49 anni è stato aggredito da una baby gang, a Napoli, mentre viaggiava con altri passeggeri a bordo di un bus della linea R6 dell’Anm.

L’episodio è accaduto in via Modigliani, nel quartiere Pianura.

Il 49enne è stato picchiato a sangue, per futili motivi, da tre giovani che poi si sono dati alla fuga. Il conducente del bus, quando è scattata la rissa, ha fermato il mezzo. Secondo quanto riferisce l’autista, nessuno dei presenti è intervenuto in soccorso della vittima. I passeggeri hanno poi proseguito il viaggio a bordo di un altro bus della stessa linea.

Una vicenda vergognosa che sottolinea l’effettiva e reale minaccia che viaggia insieme ai mezzi pubblici partenopei e che in maniera tanto preoccupante, quanto insensata espone ad un pericolo davvero spropositato la parte sana della cittadinanza, oltre ai conducenti dei bus.

Forti di un’impunità che concorre a rendere legittima la velleità di “alzare il tiro”, le baby gang continuano a sfoderare un’egemonia, sfrontata ed irriverente che, in particolare, palesa una maggiore propensione nel manifestarsi in talune zone topiche della città.

Eppure, un altro aspetto che emerge mediante il pestaggio odierno e che deve fungere da monito parimenti severo sul quale riflettere è l’indifferenza che ha contornato il pestaggio di un uomo, sopraffatto dalle angherie di un gruppo di ragazzini, senza vedersi tendere la mano da nessuna delle persone presenti.

E credere che l’omertosa indifferenza non sia una “colpa” è un errore madornale, perché rallenta notevolmente il processo di recupero di quelle ideologie e di taluni valori, tristemente smarriti, ormai.

Tags: . napoliaggressioneanmbaby gangbuspestaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Sono napoletani i parchi più belli d’Italia

Succ.

#NONINVANO, 106 foto per non dimenticare le vittime della criminalità

Può interessarti

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni
Cronaca

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

27 Marzo, 2023
Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori
Cronaca

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

27 Marzo, 2023
Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia
Cronaca

Omicidio Vassallo: martedì 28 marzo conferenza stampa al senato con la commissione antimafia

27 Marzo, 2023
Il parcheggiatore abusivo: il “mestiere illegale” più quotato, tra impunità e violenza
Cronaca

Napoli: parcheggiatore abusivo pretende 5 euro, arrestato dai carabinieri per estorsione

27 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
Succ.
#NONINVANO, 106 foto per non dimenticare le vittime della criminalità

#NONINVANO, 106 foto per non dimenticare le vittime della criminalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

"Gianni Minà è morto. Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è...

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato condannato a 14 anni il 24enne accusato di aver violentato, la notte tra il 19 e il 20...

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato aperto oggi il posto di Polizia al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Napoli. L'ufficio con gli agenti...

Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

Nel primo pomeriggio di lunedì 27 marzo è morto per cause ancora in corso di accertamento un bambino di 8...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....