• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna a maggio ‘O ghinnèss della Posteggia napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Torna a maggio ‘O ghinnèss della Posteggia napoletana
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

la-sfilata-dei-musicisti-della-posteggia-napoletana mod

Napoli.Tra i tanti eventi che caratterizzeranno il Maggio dei Monumenti, uno dei più attesi è il ritorno de  ‘O ghinnèss che vedrà in scena i musicisti della Posteggia Napoletana, l’ antica e nobile arte musicale, svolta da cantastorie che raccontano in musica storie d’amore, di tradimenti, di passione,accompagnati dai suoi tipici strumenti musicali:chitarra,mandolino, fisarmonica,tammorra.

Centinaia di mandolinisti, chitarristi, cantanti, “maschere” dei personaggi della Commedia Napoletana ed ancora virtuosi della tammorra e gli immancabili artisti delle guarattelle,  provenienti anche da altre regioni italiane e qualcuno persino dall’estero,tutti insieme  percorreranno le strade del Centro Antico di Napoli per rinnovare l’omaggio ormai divenuto un appuntamento fisso, alla Città del bel canto e dell’Accoglienza ,cercando di battere nuovamente il record della fila più lunga dei musicisti della Posteggia napoletana.

La manifestazione finale si avrà il 16 maggio 2015, alle ore 10 alla presenza del  Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. L’enorme corteo  si muoverà da Via San Giovanni Maggiore Pignatelli n.5, sede della liuteria-scuola “La Bottega del Mandolino”  e dell’Associazione “Mastro Masiello Mandolino” guidato da Salvatore Masiello che con la sua famosa tammorra muta, detterà il ritmo della marcia.

Un corteo festoso cui parteciperanno numerosissimi bambini con il costume di Pulcinella che percorrerà via Benedetto Croce, Via San Biagio dei Librai, Via San Gregorio Armeno, Via dei Tribunali, con tappe- spettacolo a Piazza San Domenico Maggiore, Piazzetta Nilo, Piazza San Gaetano e per poi proseguire per Via San Pietro a Majella, Via San Sebastiano e concludersi in Piazza del Gesù Nuovo alle ore 13,30.Durante il lungo percorso, i musicisti intoneranno tutte le più belle canzoni napoletane ed un omaggio particolare sarà dedicato alla memoria del grande Pino Daniele.

All’evento del 16 maggio sono correlate altre manifestazioni a tema musicale che si svolgeranno a partire dall’11 aprile,ogni tappa sarà dedicata ad un autore o ad un  musicista napoletano.

Sabato 11 aprile, dalle ore 11 in Vico santa Luciella a San Gregorio Armeno, con “Le Tammorre dei Sedili di Napoli”;

Sabato 18 aprile dalle ore 11 a Piazzetta Santa Caterina a Chiaia, con le melodie del gruppo “Mastro Masiello Mandolino” e di nuovo tarantelle, pizzica e taranta.

Sabato 25 aprile, sempre dalle ore 11 in Vico San Severino a Spaccanapoli, con “L’Officina della Tammorra” sempre con tarantelle, pizzica e taranta.

Sabato 9 maggio la classica posteggia torna dalle ore 11 a Via San Gregorio Armeno con il gruppo “Mastro Masiello Mandolino” per annunciare l’evento clou del successivo 16 maggio.

 

Tags: 'O ghinnèssfisarmonicaguarattelleLa Bottega del MandolinoLe Tammorre dei Sedili di Napoli”mandolinoposteggia napoletana
ADVERTISEMENT
Prec.

Mai più “inchini” nelle processioni in Calabria

Succ.

Le vittime del campo Speicher

Può interessarti

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno
Arte & Spettacolo

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al Nest: “Una serata con Silvio Orlando”

25 Marzo, 2023
L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars
Arte & Spettacolo

L’inferno è dietro l’angolo: il nuovo romanzo di Raffaele Cars

25 Marzo, 2023
Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
Succ.
Le vittime del campo Speicher

Le vittime del campo Speicher

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....