• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raffaele Santoro: storia di una divisa che veste un cuore d’oro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Raffaele Santoro: storia di una divisa che veste un cuore d’oro
Share on FacebookShare on Twitter

raffaele-santoro-620x320La storia di Raffaele Santoro, poliziotto della compagnia di Casapesenna, fortuitamente intrecciatasi con quella della piccola Emanuela, la bimba abbandonata lo scorso sabato, nei pressi di un bidone della spazzatura a Villa Literno, propone due stralci d’umanità profondamente diversi, due modi di percepire lo status di genitore ubicati ai poli estremi.

ADVERTISEMENT

Due realtà opposte e contrapposte che vivono nell’ordinario esondare dei nostri giorni e che poco o nulla hanno in comune. Eppure, in questo caso, attraverso quell’embrionale ed indifeso vagito di vita, si sono susseguiti, passandosi, involontariamente, il testimone, consegnando all’opinione pubblica due profili agli antipodi e che tanto raccontano della nostra società.

Una madre che frettolosamente abbandona la sua bambina, infagottata in una busta per la spesa; un poliziotto che soccorre quel batuffolo di donna, praticandole manovre respiratorie per cercare di rianimarla prima dell’arrivo dei soccorsi, rimanendo completamente travolto dalla dolcezza della piccola Emanuela.

Da sabato scorso, quel poliziotto, quell’uomo, quel padre, dice di sentire la sua vita cambiata: «Non faccio che pensare a lei, sento come se fosse mia figlia» e annuncia: «Voglio adottare Emanuela e farò di tutto per poterla avere in casa con me, per poterla crescere insieme a mia moglie e mio figlio».

A quell’amorevole papà di nome Raffaele, il crudele destino ha portato via Nicola, il suo primogenito, morto per mano di un cancro alla testa.

Nonostante Raffaele sia padre di un altro bambino, sente forte il desiderio di colmare il vuoto lasciato nel suo cuore e nella sua vita da quella prematura crepa di morte, adottando quella bambina, frettolosamente ripudiata dalla madre naturale.

Ha deciso difatti d’intraprendere la via dell’adozione: «Mi sembra di vivere in un film, i fatti mi hanno travolto ma, per la prima volta, dopo la morte di Nicola, ho sentito che il vuoto che ho dentro poteva rimpicciolirsi. Per me è stato così naturale intervenire, che si è creato immediatamente un rapporto speciale. È la forza di Emanuela che si è aggrappata alla vita e che ha acceso la speranza di una felicità dimenticata. Con mia moglie Francesca faremo di tutto per essere i genitori della piccola. Lei è una «tigre» e mio figlio, ad appena otto anni, non fa che dire di volere Emanuela come sorella».

Sua moglie Francesca analogamente spera di poter crescere la bambina salvata dal marito, ma comprende la necessità di essere cauti: «Dobbiamo mantenere i piedi per terra, poter crescere Emanuela sarebbe per noi un dono straordinario, ma sappiamo che l’iter è lungo e complesso». Intanto i coniugi , continuano a chiamare in ospedale per sincerarsi sullo stato di salute della piccola, ancora ricoverata presso la clinica Pineta Grande di Castel Volturno.

Intanto, quei coniugi, si stanno comportando come dovrebbero fare due genitori. Sempre.

 

 

Tags: adozionecasertacastel volturnoemanulaneonatapoliziottoraffaele santoroVilla literno
ADVERTISEMENT
Prec.

L’arresto che rilancia “il matrimonio” tra camorra e tifo

Succ.

Napoli, domenica 19 aprile: “Lungomare Trot Race”

Può interessarti

News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Succ.
Napoli, domenica 19 aprile: “Lungomare Trot Race”

Napoli, domenica 19 aprile: "Lungomare Trot Race"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il valore del mare, il cibo mediterraneo, la nascita delle tartarughe, il ritmo e la non-violenza. È la FESTA del MARE di Varcaturo,...

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....