• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La gente di Napoli – Humans of Naples” in mostra al PAN

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
1
“La gente di Napoli – Humans of Naples” in mostra al PAN
Share on FacebookShare on Twitter

untitledIn mostra al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli (Via dei Mille, 60) dal 29 aprile al 12 maggio, una rassegna di fotografie e video, realizzate nell’ambito del progetto  “La gente di Napoli – Humans of Naples” patrocinata dal Comune di Napoli, dall’Assessorato all’Assistenza Sociale della Regione Campania e dal Comune di San Giorgio a Cremano, a cura di Vincenzo De Simone con la collaborazione di Jacopo De Angelis.

ADVERTISEMENT

Il progetto nasce sulla scia di un “format” di successo già ideato per la città di New York (Humans of New York) da Brandon Stanton e seguito fino ad oggi da oltre 12 milioni di internauti. La “gente di Napoli” è coinvolta direttamente ed attivamente, i suoi volti e i suoi pensieri sono i veri protagonisti: in ogni scatto una persona ed una sua riflessione su Napoli e sull’essere napoletano. Pensieri liberi su “cosa significa vivere a Napoli”, sul perché si resta o sul perché si va via.”

2 Fabrizio

L’inaugurazione del vernissage, con buffet d’apertura, è prevista per il giorno 29 aprile alle ore 17.00. La manifestazione, ad ingresso gratuito, annovera:

  • l’esposizione di alcune delle più interessanti foto e pensieri raccolti in giro per Napoli e provincia in oltre un anno di attività
  • la proiezione di video realizzati nell’ambito del progetto: Intervista alternativa al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, Cosa pensano i turisti su Napoli e dai video realizzati da “Nati con la camicia” e “Alici come prima”
  • le foto vincitrici del contest scelte dalla giuria composta da Anna Paola Merone, Vanni Fondi e Valerio Acampora

Gli orari: Tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30 – domenica dalle ore 9.30 alle 14.30.

3 Virginia

Presentazione del Progetto

Cogliere in una città dalle mille sfaccettature sociali la realtà “effettuale” tramite i volti della “gente”, racchiusi in uno scatto fotografico arricchito un personale commento dei soggetti ritratti: è questo l’obiettivo del progetto – primo ed unico a Napoli nel suo genere, tanto da ispirare altri a volerlo emulare – lanciato da Vincenzo De Simone con il patrocinio del Comune di Napoli, del Comune di San Giorgio a Cremano e dell’Assessorato all’Assistenza Sociale della Regione Campania.

4 Chiara

Le ragioni scientifiche e culturali del progetto La carica innovativa di questo progetto di storytelling, che sperimenta un nuovo modello di indagine sociale attraverso la fotografia, si sviluppa in un modello di azione semplice e nel contempo variegata, che rappresenta un occhio permanente sulle diverse sfaccettature della città e di chi la vive. Il progetto crea un sistema di connessioni tra le persone e quel territorio e ha così l’ambizione di metterli in correlazione, studiare in particolare, attraverso gli occhi della gente, un luogo ricco di risorse, al fine di migliorarle e di non disperderle.

6 Greta

Il networking territoriale è l’essenza stessa di un progetto che mette a confronto più soggetti, consentendo una maggiore consapevolezza identitaria delle persone coinvolte, sia legandoli al territorio in cui vivono, sia condividendo, attraverso lo sharing delle foto, un immaginario comune che si riflette nel sociale.

7 Ciro

Si vogliono rafforzare così i rapporti d’interazione e di scambio con chi continua a impegnarsi e ad investire nella crescita di Napoli. Il progetto vuole raccontare la realtà di Napoli tramite i volti della gente immortalati in uno scatto fotografico accompagnato dal loro commento personale: idee, progetti e speranze in movimento. Il progetto può costituire una straordinaria possibilità per “la gente di Napoli” di essere finalmente altro rispetto agli stereotipi che la affliggono e può essere in grado di cogliere e di raccogliere in una città dalle mille sfaccettature sociali la realtà effettuale attraverso la chiarezza e la semplicità incontestabile di una fotografia. Un’idea che può spingere i napoletani a riappropriarsi della loro città, occupando simbolicamente, e per sempre con uno scatto, i quartieri, le strade, gli spazi in cui si trovano e nel contempo spingere i tanti cittadini non napoletani che la abitano o i turisti di passaggio a raccontarne i suoi profili di spiccata multiculturalità e multietnicità.

9 Federica

Cogliere le più variegate sfaccettature culturali e antropologiche legate alla città partenopea diventa così una vera e propria indagine sociale che analizza la realtà, attraverso un sistema di osservazione, e riconosce la strada del riscatto sociale e civile. Un progetto che vuole anche e soprattutto rafforzare e rilanciare l’immagine della città di Napoli sullo scenario internazionale attraverso gli occhi e le parole di chi la vive, soprattutto attraverso i volti di chi decide di restare nella sua città o di chi ha scelto di lasciare la propria città per vivere a Napoli. Un progetto senza filtri, in cui chiunque è invitato a mostrarsi e mostrare il proprio pensiero, una forma aperta di condivisione che alimenta la riscoperta e il rispetto delle diversità, nonché la possibilità di migliorare la realtà in cui viviamo.

10 Luca Sepe, Luigi De Magistris, Patrizio Rispo, Peppe Barra, Mario Da Vinci, Simone Schettino

Lo sguardo fotografico su una città sempre più cosmopolita, multietnica e multiculturale, come è ormai Napoli, inevitabilmente porterà ad un’indagine sociale di respiro internazionale e di analisi del livello di integrazione sociale e culturale.  Al progetto hanno già aderito:

Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, On. Rosa Russo Iervolino, Sindaco di San Giorgio a Cremano Domenico Giorgiano, Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, Peppe Barra, Patrizio Rispo, Enzo Gragnaniello, Francesco Paolantoni, Giuseppe Tornatore, Nello Daniele, Maurizio Marinella, Ilenia Lazzarin, Luca Sepe, Federico Salvatore, Monica Sarnelli, Mario Da Vinci, Peppe Iodice, Simone Schettino, Luigi De Luca (Raoul), Serena Dandini, Tony Tammaro, Mario Trevi, Luciano Stella, Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marco Critelli, Pino Valito, Dario Sansone (Foja), Tommaso Cerasuolo (Perturbazione), Ciro Cacciola (DJ Cerchietto), Pipers, Max Giannini, Gigi Soriani, Ivan Fedele, Raffaele Ferrante (Lello dei Ditelo Voi), Anna Paola Merone, Vanni Fondi, I Fatebenefratelli, Mario Porfito, Carmine Rezzuti, Quintino Scolavino, Gigi Finizio, Lello Esposito, Claudio Di Biagio, Mario Luzzatto Fegiz, Fabrizio Cerrone, Andrea Rossi (Alici come prima), Nati con la camicia, Lucio Aquilina, Andrea Di Maria, Lorenzo De Caro, Sabatino Sirica, Nunzio Spadaro

Tags: . napolihumans of naplesla gente di napolimostra fotograficapan
ADVERTISEMENT
Prec.

Fabrizio Moro: il tour delle Girandole all’Acacia di Napoli

Succ.

Napoli, le ultime news in attesa della ripresa degli allenamenti

Può interessarti

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Succ.
Napoli, le ultime news in attesa della ripresa degli allenamenti

Napoli, le ultime news in attesa della ripresa degli allenamenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati