• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 30 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Auguri a tutte le mamme

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2021
in News
0
Auguri a tutte le mamme
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

imagesCi sono appuntamenti a cui non puoi mancare. Giorni speciali che devi per forza ricordare. Il compleanno, l’onomastico, l’anniversario e prima di tutti e su tutto: la festa della Mamma.

Da bambino a scuola ti insegnano a colorare e ad incollare per dedicare un famigerato “lavoretto”. Perplesso e soddisfatto, guardi il tuo quadretto fatto con le stecchette del gelato, malamente appiccicate con la colla, contornato da cuoricini rossi e blu, un tocco in più per coprire qualche sbavatura. E’ il tuo primo lavoretto e non vuoi deludere la festeggiata. E’ un vero e proprio capolavoro e lo capisci dal sorriso e dagli occhi lucidi che ha la mamma quando glielo porgi tra le mani. In mezzo ai cuori c’è la foto del tuo visino imbronciato al tuo primo giorno di scuola. Mentre tieni la mano a lei che non guarda in camera, ma guarda te, con tutta l’ansia ed il coraggio di cui una mamma sa di dover essere capace quando, da spettatrice, assiste al primo passo del suo ometto verso il mondo.

L’entusiasmo di quella prima opera si ripeterà per tutti e cinque gli anni a seguire senza mai cedere alla noia o al rituale. Cosa non si farebbe per far sorridere la mamma?

A undici anni sei un ometto e all’entrata delle scuole medie chiedi a mamma di non accompagnarti sino all’entrata. Hai vergogna! Oramai ti senti grande! Anche se, prima di varcare quella soglia, il tuo sguardo, carico di ansia, incontra quello della mamma in cerca di coraggio ed approvazione. La paghetta, adesso, ti servirà per compare, per la prima volta, il regalo per lei. Sai che qualunque cosa le regalerai, a lei piacerà. Pensi e ci ripensi: la mamma lavora, ma sta anche a casa. Cucina, lava, stira.

E allora la scelta cade, gioco forza anche per il budget, sul completo grembiule e guanti da forno; bianco con tanti cuori ed una bella scritta “Mamma la più bella sei tu”.

L’entusiasmo, di questa “seconda prima volta”, scatena l’irrinunciabile sorriso di mamma e i suoi grandi occhi luccicano, ancora. E ora che gli amici son lontani, un bacio ed un abbraccio ci possono stare.

 Quella sensazione quasi euforica, che nonostante gli anni, ha ancora il sapore dell’infanzia, si presenterà per altri tre anni, senza mai macchinarsi di routine.

Il liceo, l’adolescenza e la peluria che diventa barbetta. A scuola ti accompagna mamma, almeno quel primo giorno, ma la distanza tra lei, te e l’uscio della nuova scuola è ancor più grande.

Stenti a intravedere il suo viso, ma riesci, comunque, a scorgere la sua mano che ti saluta e quasi ti par di sentire le sue raccomandazioni. Quell’ombra lontana ti rincuora e un po’ più forte di prima, ti avvii alla nuova avventura.

I soldi non ti bastano più: la ricarica al cellulare, il calcetto, la pizza con gli amici. Quasi, quasi te ne dimenticavi! Ma papà, sotto voce, la sera prima, te lo ha ricordato. Mentre di corsa imbecchi la porta di casa, le stampi un bacio sulla guancia e le sussurri…”auguri mamma!”

A sto giro niente regalo! Ma la mamma sa, che in quell’inaspettato gesto, carico di tenerezza, c’è tutto il tuo amore. Dietro la porta di casa lei rimane lì, al tavolo della colazione, sorridente e con gli occhi lucidi.

Sarà più o meno così negli anni che verranno, nonostante i dilemmi dell’adolescenza, le fidanzate e qualche brutto voto. Sarà così anche quando, orami uomo, prima e dopo l’università, senza e poi con l’agognato lavoro. Avrai e vorrai sempre avere un pensiero per la mamma.

Libero dal cinismo della giovinezza e rassicurato dall’esperienza della maturità, ti sorprenderai a sorridere con gli occhi lucidi, davanti a quel quadretto, ritrovato per caso, fatto con le stecchette di gelato, maldestramente incollate, pieno di cuoricini rossi e blu. E’ un po’ scolorita, ma si vede ancora quella smorfia di disappunto di quel buffo bambino della foto che stringe imbronciato la mano di mamma.

I capelli sono oramai grigi, la pelle è forse un pò rugosa, e sul suo naso ci sono i segni degli occhiali, le mani sono segnate, dagli anni e dal lavoro.

La mamma è in cucina, col suo bel grembiule, uno dei tanti regali dei nipotini, impegnata a cuocere ed affettare. E mentre prepara il ragù della domenica, decidi di distrarla con un abbraccio, forte, forte ed un bacio sulla guancia, mentre le sussurri “tanti auguri mamma”

 Auguri a tutte le mamme

Tags: bambinofestafesta della mammamamma
ADVERTISEMENT
Prec.

Una monumentale opera del ‘500: l’Ospedale della Pace

Succ.

Medioevo e rinascimento nella Grande Giostra dei Sedili di Napoli.

Può interessarti

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione
News

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

26 Maggio, 2023
Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”
In evidenza

Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”

25 Maggio, 2023
Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti
News

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

25 Maggio, 2023
Succ.
Medioevo e rinascimento nella Grande Giostra dei Sedili di Napoli.

Medioevo e rinascimento nella Grande Giostra dei Sedili di Napoli.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Women's  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023 un progetto di Oberdan Mancini in collaborazione con...

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Giunge alla sua XII edizione, il Napoli Bike Festival, appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta....

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

La Fondazione Real Sito di Carditello celebra la Festa dell'Ascensione, l'antica manifestazione equestre organizzata nel galoppatoio sin dal 1792, nel segno delle incursioni teatrali e...

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Tutto pronto per la  festa Scudetto in programma domenica 4 giugno dalle ore 21 allo Stadio Maradona. In diverse zone della città saranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati