• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per chi ci mette la faccia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in News
0
Per chi ci mette la faccia
Share on FacebookShare on Twitter

veduta_di_insiemeMercoledì scorso al Centro Territoriale per la Creatività Urbana nella stazione Argine Palasport della Circumvesuviana c’è stata una lunga presentazione della murata di Jorit Agoch “Ael. Tutt’eguale song ‘e creature”.

ADVERTISEMENT

Fra i tanti, erano presenti l’assessore al Welfare Roberta Gaeta e Paola Di Lazzaro, in rappresentanza dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e gli altri che hanno reso possibile la realizzazione dell’opera, tra cui, ovviamente, l’artista.
Le loro impressioni e speranze sul viso che affaccia a gran vista su Ponticelli sono state molto chiare: quella ragazzina dagli occhi verdi e con la pelle olivastra non potrà lasciare indifferenti le persone che ne incontreranno lo sguardo.
L’artista ha detto però le parole più belle, in risposta ad alcune domande che non potevano essere trattenute.

Perché proprio un viso? Come credi che concretamente quest’immagine possa dare un contributo reale al territorio?

“Un volto è un’immagine forte, forse la più incisiva. […] Una madre del palazzo, dopo un primo momento di dissenso, ha detto “Ma questa è tale e quale a mia figlia!”. La gente è passata dal vedere in quella bambina una zingara a chiamarla zingarella, in modo più affettivo che dispregiativo.”

Invece il tuo, di viso, non ami mostrarlo. C’è un qualche legame tra questa scelta e l’altra?

“In realtà non è un mio capriccio, e non sono il solo a pensarla così: tanti preferiscono non essere il personaggio artistico, fine a sé stesso. Voglio semplicemente che le persone apprezzino le mie opere, quello che resta sul muro.”

Quando hai iniziato sarai stato poco più di un ragazzino, immagino, e a tutt’ora sei ancora molto giovane. Com’è stato il passaggio dal nascondersi perché scrivere sui muri è illegale alla realizzazione sotto commissione di una cosa del genere?

“ Tutto questo è molto bello. Ovviamente non me l’aspettavo, ho iniziato a quattordici anni ed ero piccolo. I primi anni non mi rendevo nemmeno conto davvero di cosa facevo. Come tanti ho iniziato per ribellione, perché la street art parte da questo.”

A questo punto, sono poche le cose da aggiungere: se Jorit, un ragazzo di Quarto, della periferia di Napoli, ha potuto tanto, allora anche chi vive in quei palazzi domani può sperare di avere un futuro al di là delle tristi aspettative che talvolta, purtroppo, il territorio riserva. Magari partire proprio da questo: la ribellione.
La bambina che guarda Ponticelli sfida il luogo che è stato teatro di quello che ora è uno spiacevole ricordo per alcuni e un enorme incubo per altri: non è un caso che i suoi lineamenti rimandino alle persone che non lontano furono bruciate insieme ai loro accampamenti qualche anno fa.
Ma la ribellione è anche questo, e forse funziona già se gli abitanti di quel parco hanno iniziato a sentire propria l’opera artistica della zingarella.

Tags: . napoliartecuntoJorit Agochperiferia estponticellistreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Io, Conchita: la Wurst racconta la sua storia in un libro-biografia

Succ.

Le perle del Mediterraneo:Alicudi

Può interessarti

News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Succ.
Le perle del Mediterraneo:Alicudi

Le perle del Mediterraneo:Alicudi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....