• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carmen Consoli, 20 anni di carriera, innumerevoli successi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2015
in Da Sud a Sud
0
Carmen Consoli, 20 anni di carriera, innumerevoli successi
Share on FacebookShare on Twitter

carmen

ADVERTISEMENT

Conclusasi la prima tornata di concerti che ha investito la penisola italiana nel corso del mese di aprile, Carmen Consoli,  si rimetterà di nuovo in marcia per un tour estivo che tra giugno e settembre 2015 la vedrà protagonista di una serie di live nazionali ed internazionali.

L’abitudine di tornare tour 2015, ha riconsegnato la ‘Cantantessa’ alla sua dimensione rock in una forma smagliante. La partenza è iniziata il 7 giugno al borgo di Marina di Camerota (Salerno) per la XIX edizione del Meeting del Mare; da lì il viaggio della Consoli la porterà allo Sherwood Festival di Padova (3 luglio), al Castle on Air di Bellinzona, in Svizzera (29 luglio), al Carroponte di Sento San Giovanni (Milano, 5 settembre) e all’Eutropia Festival di Roma (10 settembre). Tra gli appuntamenti già confermati, inoltre, spicca quello del 21 agosto al Meltdown Festival di Londra, che quest’anno vede nei panni di direttore artistico David Byrne, che ha chiamato Carmen come unica rappresentante italiana della manifestazione.

Carmen Consoli è stata una delle rivelazioni del rock italiano della storia della musica italiana recente. La particolarità della sua voce, e l’energia delle sue canzoni l’hanno subito imposta all’attenzione generale, mentre il suo personaggio, fresco e anticonvenzionale, è entrato subito nel cuore delle nuove generazioni di amanti del rock.

Nata a San Giovanni la Punta (Catania) nel 1974, la piccola Carmen inizia a suonare la chitarra elettrica già a 9 anni, a soli 14 si esibisce con una cover band di rock-blues, i Moon Dog’s Party. Proprio durante un concerto dei Moon Dog’s Party, Carmen Consoli viene notata da Francesco Virlinzi, produttore e titolare di un’etichetta in quel momento molto popolare a Catania, la Cyclope Records. Virlinzi decide così di seguirne la carriera.

Nel frattempo Carmen si trasferisce a Roma, dove mette in piedi un’altra blues band, e rimane qualche anno a suonare e scrivere canzoni. Quando, nel ’94, torna a Catania, si presenta al suo produttore con il materiale destinato a finire su “Due parole“, il suo album d’esordio.

Sin da subito, la ‘cantantessa’, ha messo in evidenza quella timbrica naturale e uno stile interpretativo che diverranno le sue caratteristiche. L’album, viene preceduto dalla partecipazione al Festival di Sanremo del ’96, con “Amore di plastica“, brano firmato da Consoli in coppia con Mario Venuti. A fare breccia nel pubblico, come negli addetti ai lavori, non è soltanto il valore della canzone né quello, altrettanto importante, della sua interpretazione: Carmen colpisce anche per il suo aspetto aggressivo e fragile al tempo stesso.

Nel ’96 Carmen Consoli consolida il successo con una lunga tournée nelle principali città italiane e partecipa a manifestazioni importanti, come il Concerto del 1° maggio, emozionando il pubblico grazie all’energia e alla passione delle sue performance. Presenta già delle nuove canzoni, come “Per niente stanca” che andrà a far parte del suo secondo lavoro. A dimostrarne la versatilità, in quell’anno esce anche un tributo a Franco Battiato, che vede Carmen interpretare, con il suo inconfondibile stile, uno dei brani più struggenti del compositore siciliano, “L’animale“.

Il ’97 si apre con il ritorno a Sanremo con un nuovo brano: “Confusa e felice“, un titolo che diverrà in breve uno degli slogan dell’anno. Tra le canzoni colpiscono il segno “Venere“, “La bellezza delle cose“, “Blunotte”, “Fino all’ultimo“, ma in generale è il clima del disco a convincere e sorprendere.  Nel 1998 ricordiamo l’album Mediamente isterica , seguito nel 2000 da Stato di necessità, L’eccezione del 2002, e il suo omonimo album, Carmen Consoli, nel 2003.

Nel 2006 l’uscita di Eva Contro Eva segna il ritorno della cantantessa alle sonorità rock e mediterranee delle origini. Per certi versi Elettra (2009) è un po’ il proseguimento di questa nuova fase acustica inaugurata dall’album precedente. Ma qui si lasciano da parte le divagazioni etniche o sperimentali di sorta; sempre più vicina alle radici della sua Sicilia, Elettra è una Carmen matura e malinconica che impiega uno stuolo di chitarre e mandolini per pizzicare con grazia quasi barocca le dieci nuove composizioni.

Infine,Le dieci tracce di L’abitudine di tornare (2015) raccontano il Bel Paese visto attraverso gli occhi di una donna che osserva e trae ispirazione dalle storie di altri, quasi fosse una giornalista dotata di spiccata empatia.

Si racconta dunque del sofferto amore segreto tra due donne in “Ottobre“, l’omertà del popolo siciliano che marcia in un “Esercito silente“, la tragicomica violenza femminicida contro “La signora del quinto piano“, una famiglia ridotta sul lastrico che aspetta tempi migliori che non arriveranno (“E forse un giorno“), e il viaggio della speranza degli immigrati che si mettono in balìa del mare consci di poter anche non sopravvivere a “La notte più lunga” della loro vita.

Tags: artistacantantecarmen consoliCataniamusicaSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

“Anime nere”, il film anti-‘ndrangheta di Francesco Munzi, trionfa a Roma

Succ.

Giobbe Covatta: il comico dal cuor d’oro

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri
Da Sud a Sud

Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri

10 Marzo, 2023
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Da Sud a Sud

Violenza sui camici bianchi, sabato 11 marzo iniziativa dell’ordine dei medici di Napoli

10 Marzo, 2023
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”
Da Sud a Sud

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

9 Marzo, 2023
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Da Sud a Sud

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

9 Marzo, 2023
Succ.
Giobbe Covatta: il comico dal cuor d’oro

Giobbe Covatta: il comico dal cuor d'oro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....