• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quel posticino nel Salento di nome Torre Pali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Quel posticino nel Salento di nome Torre Pali
Share on FacebookShare on Twitter

casedelmare3La foto parla da sé.

ADVERTISEMENT

Sabbia bianca, mare cristallino, macchia mediterranea fanno da cornice a questo quadretto che sembra un villaggio sperduto dall’altra parte del mondo, in cui sono dipinte barchette, un canale, un cielo sempre soleggiato e un’isoletta.

La zona è chiamata “Maldive del Salento”, proprio perché la lunga spiaggia di Torre Pali – marina di Salve in provincia di Lecce – ricorda veramente i chilometri di sabbia tipici delle isole nell’Oceano Indiano.

È qui che nelle prime ore mattutine e nelle ultime serali si allena la gente in vacanza, dai giovani che corrono con la loro musica nelle orecchie agli anziani che si concedono lunghe passeggiate sul bagnasciuga, per permettere all’acqua salata di massaggiare i piedi e riattivare la circolazione sanguigna.

In origine questa località balneare era chiamata “Marina Sant’Antonio”, dal nome della chiesetta situata in fondo ad una salita all’entrata di Torre Pali. Questo nuovo nome si spiega invece con la costruzione di avvistamento cinquecentesca posizionata in mezzo al mare, a pochi metri dalla riva: è questa una delle caratteristiche principali che rendono il paesino molto pittoresco. Carlo V nel XVI secolo ha ordinato che venisse eretta per difendersi dalle invasioni saracene.

Il porto, il molo con i suoi scogli, le tre piazze e i piccoli ponti sono costeggiati da casette basse e per lo più bianche, in pietra leccese.

Il canale che attraversa la cittadina vede nelle ore meno affollate pescatori professionisti e amatoriali, che con pazienza attendono che il pranzo del giorno successivo abbocchi all’amo.

In una delle piazze ogni domenica si svolge il mercato, in cui le famiglie e i turisti in vacanza si aggirano tra le bancarelle che espongono abbigliamento da giorno e da notte, intimo, moda mare, accessori, cd, prodotti locali.

Fino a qualche anno fa questo sito era sconosciuto ai più, che preferivano trascorrere la propria estate nelle città costiere del Salento un po’ più popolate. Adesso invece, con l’apertura di una discoteca e le varie spiagge attrezzate nei paraggi (anche un ampio spazio riservato ai camper), molti giovani di varie provenienze hanno iniziato a prendere in considerazione l’idea di un appartamento in affitto in questo tacco d’Italia, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Mentre in inverno le persone ad abitare qui sono soltanto 56, secondo il censimento del 2001.

La festa di paese vede una processione via mare partire da qui e arrivare a Santa Maria di Leuca (la punta del tacco dello stivale, a 17 km circa da Torre Pali), mentre le luminarie e i fuochi d’artificio contribuiscono alla magia delle notti estive salentine. La sera di Ferragosto un cantante sempre diverso si esibisce da un palco montato nei pressi della torre, attirando ancora più giovani nel centro leccese.

Uno degli angolini più tranquilli di Torre Pali resta l’isoletta della Fanciulla, a ovest di Torre Pali ma raggiungibile facilmente anche a piedi dal mare. Varie leggende rendono misteriosa l’atmosfera di questo luogo, dove si reca chi ha voglia di prendere il sole e rilassarsi lontano dal divertimento.

Tags: estateleccemarepugliasalentosalvetorre palivacanze
ADVERTISEMENT
Prec.

Torna in libreria Cinquanta sfumature con la versione di Mr.Grey

Succ.

Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Può interessarti

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente
Da Sud a Sud

GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente

25 Gennaio, 2023
Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti
Da Sud a Sud

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

25 Gennaio, 2023
Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova
Da Sud a Sud

Il progetto: “Una Città Che Dipinge” porta il colore blu, e l’autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

24 Gennaio, 2023
Succ.
Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Omicidio coniugi Gianfredi. Il Pm chiede l’ergastolo per presunti mandanti e sicari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....