• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Troppo lavoro per soli 300 euro al mese: giovane 19enne si suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2015
in News
0
Troppo lavoro per soli 300 euro al mese: giovane 19enne si suicida
Share on FacebookShare on Twitter

dsghjkll

ADVERTISEMENT

Quando si dice che il troppo lavoro può arrivare anche ad uccidere. E’ questo purtroppo il caso di un giovane ragazzo di 19 anni, Samuele O. di Gallarate, in provincia di Varese, il quale si è suicidato sotto al treno il 22 febbraio scorso.

Da quanto emerso, il giovane non ha retto la pressione della sua datrice di lavoro e per questo motivo ha deciso di farla finita, suicidandosi sotto un treno. Si parla di istigazione al suicidio, e proprio per questo motivo la polizia ha aperto un fascicolo per cercare di raccogliere notizie, testimonianze ed altre informazioni che possano aiutare a fare luce su quanto accaduto.

Al momento si tratterebbe di un atto dovuto per permettere alla polizia giudiziaria di svolgere accertamenti, anche se il quadro denunciato dai genitori del ragazzo al pm Luigi Furno appare inquietante.

Perchè Samuele avrebbe voluto togliersi la vita senza neppure parlare di quello che stava succedendo con i suoi genitori? Sembra che i suoi problemi fossero da ricercare nel mondo del lavoro. Secondo le indiscrezioni raccolte, il ragazzo era costretto a lavorare per circa 300 euro al mese ma lavorava almeno 6 ore al giorno ( con un massimo anche di 8 ore al giorno). Non avrebbe saputo dire di no a questa situazione che lo avrebbe addirittura portato alla morte.

Una situazione lavorativa troppo attuale ai nostri giorni, dove vige una regola ben precisa: “o accetti queste regole non scritte, o te ne vai e lasci il posto a una decina di ragazzi ancor più disperati e bisognosi”. Mi chiedo dunque, come un giovane possa farsi un idea positiva e serena del proprio futuro lavorativo se queste rappresentano in moltissimi casi le regole d’ingaggio.

L’esordio nel mondo del lavoro è fondamentale dal punto di vista psicologico: una componente dell’identità che si costituisce grazie alla realizzazione di un sogno, alla gioia di affermarsi mediante un percorso professionale. Dovrebbe essere così, ma purtroppo per moltissimi giovani non lo è, e nella peggiore delle ipotesi si arriva alla tragica conclusione di buttar via la propria vita proprio per l’insoddisfazione e la frustrazione dettata da uno sfruttamento lavorativo. Esattamente come nel caso di Samuele O.

Tags: istigazione al suicidiolavoroSamueletrenoVarese
ADVERTISEMENT
Prec.

Agropoli – l’ospedale è chiuso, 39enne muore in ambulanza

Succ.

CINEMA, “ANIME NERE” TRIONFA AL “SOCIAL WORLD FF”

Può interessarti

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli
In evidenza

Impianto compost Napoli est: ok dal Ministero, verrà realizzato a Ponticelli

28 Marzo, 2023
Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno
News

Napoli, targa in memoria di Mario Paciolla nel giorno del 36esimo compleanno

28 Marzo, 2023
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
News

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

27 Marzo, 2023
Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia
News

Brigadiere malato di tumore scomparso prematuramente: i carabinieri avviano raccolta fondi per aiutare la famiglia

27 Marzo, 2023
Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
Elezioni comunali 2021: è Gaetano Manfredi il nuovo sindaco di Napoli
News

Il sindaco Manfredi a RadioMarte: “la città è pronta a festeggiare la nazionale e il Napoli”

22 Marzo, 2023
Succ.
CINEMA, “ANIME NERE” TRIONFA AL “SOCIAL WORLD FF”

CINEMA, "ANIME NERE" TRIONFA AL "SOCIAL WORLD FF"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati