• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Campania di Notte del Grand Tour LUNACANTASTORIE nell’area archeologica di Paestum

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La Campania di Notte del Grand Tour LUNACANTASTORIE nell’area archeologica di Paestum
Share on FacebookShare on Twitter

wL’alba spettacolare ai Templi di Paestum. Dal 1 al 29 agosto Scabec, società regionale per i beni culturali, promuove nell’ambito del progetto “Viaggio in Campania. Sulle orme del Grand Tour”, Lunacantastorie, un programma di aperture straordinarie del parco archeologico di Paestum con percorso sonoro in 3D, con inizio alle 4.45 del mattino fino alle 6,30, offrendo ai visitatori la possibilità di visitare l’area archeologica in orario notturno e concludere il percorso con il sorgere del sole. Un anziano poeta, un giovane filosofo e una donna saggia con la complicità della luna, delle stelle e del silenzio della notte, accompagneranno il pubblico in un lungo percorso di luci, raccontando storie antiche e moderne, alla scoperta degli imponenti resti di Paestum.

ADVERTISEMENT

Attraverso una tecnologia di spazializzazione dei suoni 3D e il rilevamento delle posizioni, con il solo utilizzo di cuffie e di un dispositivo i visitatori saranno trasportati nei racconti notturni pestani.

Un’esperienza di fruizione immersiva, unica nel suo genere, ispirata alla centralità della narrazione del mondo antico, ma con un approccio moderno, resa possibile grazie alla collaborazione dell’Università di Napoli Federico II.

I dialoghi, registrati in olofonia dall’ingegnere del suono Hubert Westkemper (David di Donatello per le musiche 2011), immergeranno lo spettatore/ascoltatore nella narrazione, come se i personaggi fossero accanto a lui a condividere l’esperienza del viaggio.

Nell’antica Grecia ascoltare le storie raccontate dagli aedi era un momento della vita sociale carico di significati, dove il senso dell’udito, più di ogni altro, stimolava, attraverso la parola, l’immaginazione visiva. Attraversando una parte sacra della città si potranno ascoltare storie sul rapporto uomo-divinità in una sorta di percorso iniziatico che si snoda tra le grandi strutture templari pestane e che termina con il sorgere del giorno, come a suggellare un nuovo inizio. Il testo e la regia sono di Fabio Cocifoglia.

 

L’evento “Lunacastastorie” a Paestum è uno degli appuntamenti di “Campania di notte” del Grand Tour Campania, programma di valorizzazione e promozione dei beni culturali campani, realizzato da Scabec e finanziato dalla Regione Campania. Agli appuntamenti del Grand Tour si partecipa con le card di Campania>Artecard, acquistabili online, www.campaniartecard.it/grandtour, oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi. La card per lo spettacolo di Paestum ha il costo di 16 €.

 

Tags: campania artecardlunacantastoriePaestum
ADVERTISEMENT
Prec.

Nocera Inferiore: rottweiler sigillato in valigia e abbandonato

Succ.

Giulio Murolo tenta il suicidio in carcere ma si salva

Può interessarti

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

27 Settembre, 2023
Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato
Arte & Spettacolo

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

27 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

27 Settembre, 2023
Succ.
Giulio Murolo tenta il suicidio in carcere ma si salva

Giulio Murolo tenta il suicidio in carcere ma si salva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati