• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 26 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un “Freeze Flash Mob” congelerà l’Italia per rendere omaggio a Vassallo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Angelo Vassallo: storia di un omicidio annegato nel mistero
Share on FacebookShare on Twitter

Vassallo-2-300x225Nel giorno del quinto anniversario della morte di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, freddato da diversi colpi d’arma da fuoco, mentre, la sera del 5 settembre del 2010, faceva ritorno a casa, a bordo della sua auto, innumerevoli sono le iniziative commemorative che avranno luogo in tutta Italia.

ADVERTISEMENT

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in occasione del quinto anniversario della barbara uccisione del sindaco Vassallo, sarà a Montopoli di Sabina, in provincia di Rieti, dove promuove ed organizza, insieme al Comune e alla Pro Loco di Montopoli, la Festa della Speranza.

Alle ore 19, un Freeze Flash Mob fermerà l’Italia da Capaci a Trieste.

“A cinque anni dal barbaro assassinio del Sindaco Pescatore fermiamoci un minuto, ovunque noi siamo. Per Angelo, ovunque egli sia.” Questo l’intento dell’iniziativa.

Da Capaci a Trieste, si potrà ricordare Angelo Vassallo con un minuto di silenzio, facendo il passaparola tra amici e conoscenti, coordinandosi e ritrovandosi alle ore 19.00 “per fermarsi, immobili a pensare alla bellezza, l’unica e sola arma contro l’indifferenza, l’oblio, lo squallore del compromesso morale“.

A Battipaglia, i referenti locali della Fondazione hanno dato appuntamento in Piazza Aldo Moro, luogo simbolo della città. Un minuto, il silenzio immobile e un fiocco di colore blu, come il mare che Angelo tanto amava, per ricordare quel gesto che cinque anni fa lasciò impietriti e “congelò” futuro e speranze, sogni e certezze dei cittadini di Pollica.

“Silenzio…Passato… Buio…Assenza… Polemiche…Stupidità… Luce…Verità/Futuro… un gesto semplice per ricordare il sorriso di Angelo… Ricordare non è un obbligo, né un dovere, né ha modi già scritti… ricordare è una scelta di campo non importa ne dove e ne come l’importante è volerlo!!!!” con queste parole, Stefano Pisani, attuale sindaco di Pollica, nonché fedele braccio destro di Vassallo, introduce l’iniziativa attraverso la quale la comunità acciarolese ricorderà ed omaggerà la memoria del defunto ed amato sindaco.

Alle ore 17,30 verrà celebrata la Santa messa in suffragio presso la chiesa san Nicola di Bari in Pollina, alla quale seguirà l’iniziativa “Una Luce per il Futuro”: alle 21,45, ora presunta della morte del sindaco pescatore, le luci di Acciaroli verranno spente per cinque minuti e chiunque vorrà, troverà sul porto, nel piazzale retrostante la torre, una candela che potrà accendere e lasciare sugli scogli.

“Così come la luce illumina le tenebre, – si legge nel comunicato diramato dal sindaco Pisani – speriamo che la luce delle nostre candele possa aiutarci a trovare il colpevole dell’omicidio di Angelo Vassallo e ad affermare che nessuno di noi si è mai rassegnato all’oscurità, ma che tutti insieme continuiamo a costruire un futuro migliore per noi e per le future generazioni.”

Tags: acciaroliangelo vassalloCapacicilentocomune di pollicafondazione angelo vassallofreeze flash mobmontopoli di sabinaporto di acciarolirietisindaco pescatorestefsno pisanitrieste
ADVERTISEMENT
Prec.

Teresa Iorio, la napoletana diventa “regina della pizza”

Succ.

Storie di bambini figli della disperazione

Può interessarti

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri
Da Sud a Sud

Italia–Inghilterra: la FIGC presenta al “Maradona” il nuovo approccio alle gare degli Azzurri

23 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta meteo gialla fino a mercoledì 15 marzo

14 Marzo, 2023
BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli
Da Sud a Sud

BNI Neapolis festeggia 4 anni di successi al circolo canottieri di Napoli

11 Marzo, 2023
Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri
Da Sud a Sud

Dal 13 marzo al 13 aprile, nei negozi Chicco, torna “la spesa sospesa” per bambini poveri

10 Marzo, 2023
Succ.
Storie di bambini figli della disperazione

Storie di bambini figli della disperazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....