• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I 90 anni di Andrea Camilleri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
I 90 anni di Andrea Camilleri
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Nato a Porto Empedocle (Agrigento) esattamente il 6 settembre 1925, oggi compie 90 anni, parliamo del grande regista, autore teatrale, televisivo  e scrittore, Andrea Camilleri.

Il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha deciso di festeggiare il compleanno  avviando la procedura per conferirgli la cittadinanza onoraria. La decisione, una volta comunicata allo scrittore, è stata accolta dallo stesso con commosso entusiasmo. Verranno concordate con lui le date e le forme della celebrazione dell’evento, che onorerà la città siciliana di Agrigento, la quale potrà annoverare in questo modo, tra i suoi concittadini, il grande scrittore padre, tra l’altro, di quel commissario Montalbano che da 21 anni conduce indagini serrate.

Camilleri ha studiato ad Agrigento, ed ha seguito costantemente le problematiche sociali e culturali della città e del contesto siciliano in generale; non a caso la maggior parte della sua produzione letteraria, tra tutte il capolavoro “Il Re di Girgenti”, sono strettamente intrecciate al profilo e alle storie siciliane, e di Agrigento, che ha contribuito a diffondere nel mondo con il meritato successo.

Nel 1992, all’età di 67 anni, Camilleri comincia a mietere successo di critica e di pubblico con il suo libro “La Stagione della caccia” (Sellerio). Scartato inizialmente da parecchi editori per decenni, dall’anonimato letterario, Andrea Camilleri, dalla sua Porto Empedocle, si scopre improvvisamente scrittore popolare di fama internazionale. Travolto repentinamente dal successo, centinaia di migliaia di copie vendute nel mondo, perfino nel piovoso Yorkshire.

Neanche a dirlo, il Commissario più famoso d’Italia, Montalbano in nemmeno due anni si è rivelato il colpo di genio editoriale della casa editrice palermitana. Questo suo nuovo traguardo dei novant’anni, Sellerio lo festeggia con una serie di uscite editoriali che ruotano intorno a lui: in Gran Teatro Camilleri storici come Giovanni De Luna, critici e linguisti come Tullio De Mauro, propongono una interpretazione del successo a partire dalla propria disciplina. Dal 1994 con La Forma dell’acqua, la saga, anzi la formula “Montalbano” è stata riprodotta fino ad oggi in altri 37 volumi, alcuni di raccolte, altri in collaborazione con colleghi, ma sempre con il mitico commissario protagonista. “Tutti i romanzi di Montalbano si compongono di 180 pagine conteggiate sul mio computer, divise in 18 capitoli di 10 pagine ciascuno”, spiegò Camilleri in un’intervista nel 2010.

“E’ un grande scrittore e basta”, come ha confermato Carlo Lucarelli; “Si è inventato una lingua tra l’italiano e il siciliano, ed è stato imitato da tantissimi. I fenomeni di solito non vengono subito compresi. Quando lessi per la prima volta un libro di Camilleri ero in treno e d’istinto mi venne di telefonare a quella che era anche la mia editrice, la signora Sellerio (Lucarelli ha pubblicato tre libri con Sellerio fin dal 1990, ben prima di Camilleri ndr), per dirle che doveva mettere la traduzione a fronte. Solo che dopo una pagina improvvisamente riuscii a leggere senza più problemi il “camillerese”, conclude Lucarelli.

Insomma, è proprio il caso di dire che non è mai troppo tardi per il successo, Camilleri arriva per ultimo e diventa il primo. A 90 anni è comunque il maestro indiscusso del romanzo popolare. Dunque auguriamo ancora una volta Buon Compleanno al grande artista siciliano!

Tags: 90 anniagrigentoAndrea CamilleriMontalbanoromanzoscrittore
ADVERTISEMENT
Prec.

6 settembre 2007: il mondo piange la morte di “Big Luciano”

Succ.

Napoli: ennesimo raid vandalico notturno in via Manzoni

Può interessarti

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile
Da Sud a Sud

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

29 Marzo, 2023
Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano
Da Sud a Sud

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

29 Marzo, 2023
Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli
Da Sud a Sud

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

28 Marzo, 2023
Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo
Da Sud a Sud

Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo

27 Marzo, 2023
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Succ.
Napoli: ennesimo raid vandalico notturno in via Manzoni

Napoli: ennesimo raid vandalico notturno in via Manzoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

Ogni giorno è uno strazio. La mamma mi porta a scuola e non voglio che vada a lavorare. Vorrei stare...

Una petizione e una marcia per dire NO all’archiviazione dell’omicidio Vassallo

VIDEO-Fondazione Vassallo: “Il coro dei bambini “Mille voci” protagonista della canzone dedicata ad Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

"Ho scritto il Sindaco Pescatore subito dopo la morte di Angelo Vassallo. Da cilentano ho sentito forte l'esigenza di raccontare...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Napoli: Vittima di atti persecutori dotata di dispositivo antiviolenza, Carabinieri arrestano l’ex compagno

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

I carabinieri della stazione di Capodimonte hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del...

VIDEO-Ponticelli: uomo accusato di molestie sessuali dalla nipote, i carabinieri evitano il linciaggio

San Giovanni a Teduccio: 32enne gambizzato per essersi opposto a rapina, è grave

di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2023
0

A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli, un uomo di 32 anni è stato ferito a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati